Rete Ferroviaria Italiana: Potenziamenti sulle Madonie

Una serie di importanti interventi per il potenziamento dell’infrastruttura sta caratterizzando l’attività di Rete Ferroviaria Italiana in Sicilia nel corso del 2017. I cantieri di RFI hanno operato su numerosi tratti delle principali linee della regione per rinnovare scambi, rotaie e massicciata con sensibile incremento degli standard qualitativi del servizio in termini di affidabilità, regolarità e puntualità. I lavori si inseriscono nel più ampio programma di “cura del ferro” in atto sull’isola, con investimenti complessivi per oltre 15 miliardi, come è stato recentemente ribadito dal Ministro Delrio e dall’amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, nel corso della presentazione del nuovo tratto di linea Campofelice – Ogliastrillo.                             Alcuni interventi hanno interessato le seguenti linee:                                                    Palermo – Catania: Tra gennaio e luglio sono stati realizzati i lavori di sostituzione della massicciata lungo oltre 40 km di tracciato fra Roccapalumba e Lercara Diramazione, tra Enna e Dittaino, fra Mimiani-San Cataldo e Marianopoli e nelle stazioni di Villalba e Vallelunga. A novembre, inoltre, saranno avviati nuovi interventi che interesseranno circa 17 km di binari sui tratti Motta Sant’Anastasia – Portiere Stella e Sferro – Catenanuova.                      Palermo – Messina: Realizzato il rinnovo di 23 scambi e 7 binari nelle stazioni di Fiumetorto e Pace del Mela.                                                                                                            Messina – Catania – Siracusa: Sul tratto di linea Taormina – Alcantara rinnovati circa 5 km di massicciata. Nel periodo estivo (giugno – settembre) sono stati completati interventi di ricostruzione che hanno interessato 5 rilevati ferroviari, per un’estesa complessiva di 2 km. Nodo di Palermo: Da settembre, tra Palermo e Giachery, sono stati rinnovati 9 scambi e i primi due binari della stazione di Palermo Notarbartolo.                                               Siracusa – Gela – Canicattì: Nel periodo estivo (giugno – settembre) sono stati ultimati interventi di ricostruzione che hanno interessato 3 rilevati ferroviari, per un’estesa complessiva di circa 1 km. Previsto entro l’anno il completamento dei lavori per il rinnovo di oltre 71 km di binario con la sostituzione del pietrisco, delle traverse e la posa in opera di oltre 140 km di nuove rotaie. Tutti gli interventi sono stati programmati con tempi e modalità di esecuzione tali da avere il minore impatto possibile sulla circolazione ferroviaria, con aumenti dei tempi di viaggio contenuti entro i dieci minuti e, in alcuni casi, ricorrendo a servizi sostitutivi su gomma. Investimento economico complessivo, circa 60 milioni di euro.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

2 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

5 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

8 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

10 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

14 ore ago