Rete Ferroviaria Italiana: Potenziamenti sulle Madonie

Una serie di importanti interventi per il potenziamento dell’infrastruttura sta caratterizzando l’attività di Rete Ferroviaria Italiana in Sicilia nel corso del 2017. I cantieri di RFI hanno operato su numerosi tratti delle principali linee della regione per rinnovare scambi, rotaie e massicciata con sensibile incremento degli standard qualitativi del servizio in termini di affidabilità, regolarità e puntualità. I lavori si inseriscono nel più ampio programma di “cura del ferro” in atto sull’isola, con investimenti complessivi per oltre 15 miliardi, come è stato recentemente ribadito dal Ministro Delrio e dall’amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, nel corso della presentazione del nuovo tratto di linea Campofelice – Ogliastrillo.                             Alcuni interventi hanno interessato le seguenti linee:                                                    Palermo – Catania: Tra gennaio e luglio sono stati realizzati i lavori di sostituzione della massicciata lungo oltre 40 km di tracciato fra Roccapalumba e Lercara Diramazione, tra Enna e Dittaino, fra Mimiani-San Cataldo e Marianopoli e nelle stazioni di Villalba e Vallelunga. A novembre, inoltre, saranno avviati nuovi interventi che interesseranno circa 17 km di binari sui tratti Motta Sant’Anastasia – Portiere Stella e Sferro – Catenanuova.                      Palermo – Messina: Realizzato il rinnovo di 23 scambi e 7 binari nelle stazioni di Fiumetorto e Pace del Mela.                                                                                                            Messina – Catania – Siracusa: Sul tratto di linea Taormina – Alcantara rinnovati circa 5 km di massicciata. Nel periodo estivo (giugno – settembre) sono stati completati interventi di ricostruzione che hanno interessato 5 rilevati ferroviari, per un’estesa complessiva di 2 km. Nodo di Palermo: Da settembre, tra Palermo e Giachery, sono stati rinnovati 9 scambi e i primi due binari della stazione di Palermo Notarbartolo.                                               Siracusa – Gela – Canicattì: Nel periodo estivo (giugno – settembre) sono stati ultimati interventi di ricostruzione che hanno interessato 3 rilevati ferroviari, per un’estesa complessiva di circa 1 km. Previsto entro l’anno il completamento dei lavori per il rinnovo di oltre 71 km di binario con la sostituzione del pietrisco, delle traverse e la posa in opera di oltre 140 km di nuove rotaie. Tutti gli interventi sono stati programmati con tempi e modalità di esecuzione tali da avere il minore impatto possibile sulla circolazione ferroviaria, con aumenti dei tempi di viaggio contenuti entro i dieci minuti e, in alcuni casi, ricorrendo a servizi sostitutivi su gomma. Investimento economico complessivo, circa 60 milioni di euro.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

56 minuti ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago