Una serie di controlli ad officine meccaniche sono stati effettuati nei giorni scorsi nella provincia di Palermo.
16 le ditte ispezionate dal Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Palermo, di cui 8 risultate irregolari ed 1 completamente non autorizzata (per questa è stato adottato il provvedimento di sequestro amministrativo).
40 i lavoratori sottoposti a controllo, di cui 11 totalmente in nero ed altri 12 irregolari.
In 5 casi è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del d.lgs. 81/2008, per aver impiegato personale in nero nella misura pari o superiore al 20% di quello effettivamente presente sul luogo di lavoro. Tali provvedimenti risultano già revocati avendo i responsabili regolarizzato la posizione dei lavoratori in nero e pagato la sanzione amministrativa aggiuntiva.
3 datori di lavoro sono stati denunciati per aver installato impianti di videosorveglianza atti al controllo a distanza dei dipendenti senza la prevista autorizzazione dell’ispettorato territoriale del lavoro.
Le sanzioni amministrative ammontano a 42.000 euro complessivamente.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…