Torna la Targa Florio Motociclistica

Tornerà sulle Madonie il 4 e 5 novembre 2017 dopo 77 anni, organizzata da Automobile Club Palermo che riaccende i motori della gara disputata fino al 1940.

Presentata presso la sede dell’ACI di Palermo la 19^edizione della Targa Florio Motociclistica, che dopo 87 anni tornerà a disputarsi il prossimo 4 e 5 novembre sulle Madonie per iniziativa dell’Automobile Club Palermo, coordinata dall’ex campione della Dakar Ciro De Petri in partnership con la storica casa motociclistica MV AGUSTA. All’iniziativa hanno aderito tanti importanti partners tra cui l’Assessorato regionale ai Beni Culturali che per l’occasione organizzerà una mostra dedicata presso il Real Albergo dei Poveri e pubblicherà un volume con immagini inedite della Targa Motociclistica provenienti dall’archivio storico della Regione Siciliana, il Comune di Palermo e tanti
altri partners istituzionali. La Targa Florio Motociclistica si corse sulle Madonie dal 1920 al 1929,successivamente il teatro fu il Real Parco della favorita a Palermo fino al 1940.
Una competizione carica di fascino, con la presenza di una selezione di MV AGUSTA del mondiale di velocità che verranno guidate dai campioni che hanno fatto la storia delle corse in moto, come Gianfranco Bonera, Marco Lucchinelli, Virginio Ferrari, Giacomo Vismara e naturalmente il mito Giacomo Agostini. 
LA loro sarà una esibizione sui 7,5 km che portano dalle storiche Tribune di Floriopoli a Cerda. La gara di regolarità vera e propria, aperta a tutti i concorrenti, si correrà sul medio circuito della Targa Florio che ha ospitato 11 delle edizioni precedenti di moto targa su una lunghezza di 104 km da percorrere due volte per le
moto moderne, mentre un solo giro sarà riservato alle classiche iscritte nel registro storico italiano. Infine su un circuito di 70 km via libera alle e-bike, sulle quali tutte le case si stanno investendo molto per innovazione e ricerca. Spazio anche alla città di Palermo che ospiterà’ la presentazione ufficiale pre-gara e la partenza cerimoniale del parterre dei piloti con rarissime moto d’epoca.
-“Un progetto su cui lavoriamo da tempo – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club di Palermo Angelo Pizzuto – anche per la passione di tanti sportivi che non vedono l’ora di calcare in moto scenari di un motociclismo romantico che ricorda tante eroiche passioni. Sara’ una occasione per scoprire lo splendido Parco delle Madonie ed i suoi comuni, tanti luoghi consacrati dalla storia allo sport motoristico”-.
Dalle ricerche condotte dall’Automobile Club in collaborazione con l’autorevole rivista
“Motociclismo” fondata nel 1914, confrontate anche con siti francesi ed internazionali, il cavaliere Vincenzo Florio organizzò la Targa Florio Motociclistica dal 1920 al 1929 per dieci edizioni sul medio circuito delle Madonie. Successivamente la gara fu trasferita al Parco della Real Favorita di Palermo fino al 1940 (l’ultima edizione) che si tenne nel 1940. Furono annullate le edizioni degli anni 1937,1938 e 1939 a causa
della guerra in Abissinia ed altri conflitti dell’epoca che ne impedirono il regolare svolgimento. Inoltre l’ultima edizione del 1940 fu vinta da Massimo Masserini, il cui figlio Tullio indimenticato campione di moto enduro degli anni sessanta, ha preso parte alla presentazione mostrando al folto pubblico la Targa Florio Motociclistica originale vinta dal padre e che sarà presente ai nastri di partenza della gara i prossimi 4
e 5 novembre. Per l’edizione del ritorno della Targa Motociclistica, annunciata anche la presenza di Sky Sport che attraverso le cronache del giornalista specializzato Guido Meda seguira’ le varie fasi della gara.
Previsto anche, come nelle migliori tradizioni della Targa, l’annullo filatelico dedicato per gli appassionati collezionisti. A tutti i partecipanti (e solo a loro) verra’ omaggiato un lingotto esclusivo di argento puro 999 appositamente coniato per la 19^ Targa Motociclistica dai maestri argentieri di Valenza Po’.

Targa-Florio-Motoiciclistica-PROGRAMMA-UFFICIALE

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

9 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

12 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

15 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

17 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

18 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

21 ore ago