Cisl: Il sistema dei porti attende da troppi anni

Porti, Tavolo partenariato, oggi la prima riunione dell’organismo che riunisce sindacati Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Capitaneria di Porto e associazioni di categoria.
“Condividiamo i progetti dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, perché da tempo chiediamo un’accelerazione sui progetti che riguardano lo sviluppo delle aree di Palermo, Trapani, Porto Empedocle e Termini Imerese (foto), così come è nei piani del Presidente Monti. E’ necessario puntare sul rilancio degli scali che rappresentano grande fonte di sviluppo per i nostri territori”. Ad affermarlo sono Amedeo Benigno segretario Fit Cisl Sicilia e Nino Napoli segretario Fit Cisl portuali che hanno partecipato stamani alla prima riunione del Tavolo del partenariato l’organo consultivo previsto dalla legge di riforma dei porti, del quale fanno parte sindacati, Capitaneria di Porto, Autorità e associazioni di categoria.
“Fondamentale il progetto del restyling del porto di Palermo e la ricerca di nuovi spazi per lo sviluppo dell’area, abbiamo inoltre condiviso il bilancio di previsione del 2018 che tiene in considerazione fra le opere più importanti da definire e realizzare il dragaggio dei quattro porti, le strutture ricettive a Trapani e Porto Empedocle e i lavori della Stazione marittima a Palermo”.
“Mancano del tutto infatti le strutture per la ricezione dell’utenza portuale a Trapani e Porto Empedocle, una situazione allarmante per punti così nevralgici del trasporto marittimo e turistico dell’Isola. Sappiamo che anche questa è una priorità dell’Autorità e ci auguriamo si possa intervenire in tempi brevi”.
“A Trapani cosi come Porto Empedocle, inoltre, il Piano regolatore portuale è fermo agli anni Sessanta, una stortura sulla quale risulta necessario intervenire subito programmando il suo rilancio” aggiungono Benigno e Napoli. “Per quello di Palermo, siamo soddisfatti della ritrovata sintonia e coesione fra istituzioni Comune e Regione, ci auguriamo si proceda ora verso lo sviluppo futuro con il piano triennale delle opere”. L’Autorità ha annunciato anche l’intenzione di istituire un ufficio a Bruxelles che si occuperà dei rapporti con l’Unione europea su finanziamenti e risorse da reperire progetti futuri.
Leonardo La Piana, segretario Cisl Palermo Trapani conclude, “I porti restano una grande priorità per lo sviluppo dei territori, ci sono opere a Palermo e Trapani come a Termini Imerese, che attendono da troppi anni, bisogna intervenire su questa carenza infrastrutturale per rendere i nostri porti competitivi e adeguati ai sempre crescenti flussi provenienti dall’Europa ma non solo, da questo dipende il rilancio occupazionale nel settore e dell’economia”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

50 minuti ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago