Elezioni, Valeria Piazza chiede…..spazi

«A tredici giorni dalle elezioni regionali del 5 novembre appare inverosimile come nella città di Cefalù la Giunta comunale non abbia ancora provveduto a predisporre sufficienti spazi per la propaganda elettorale e non abbia delimitato ed assegnato gli spazi per le affissioni dei manifesti». A denunciare quanto sta accadendo nella cittadina normanna è Valeria Piazza, unica candidata donna di Cefalù e di tutto il comprensorio madonita, attualmente Consigliere Comunale di opposizione nella stessa città di Cefalù.
«Ho aspettato fino ad oggi e continuerò a farlo, perché voglio fare una campagna elettore pulita e che sia conforme alle norme vigenti, ma appare chiaro che in un paese democratico dove la normativa prevede che “[…] Le Giunte comunali, dal 33° al 31°giorno antecedente quello della votazione stabiliscono e delimitano, in ogni centro abitato con popolazione superiore a 150 abitanti e distintamente per ciascuna elezione che avrà luogo nella stessa data, gli spazi da destinare alle affissioni di propaganda elettorale dei partiti o gruppi politici che partecipano alle elezioni con liste di candidati […]” non è possibile che l’amministrazione comunale abbia predisposto un solo sito (via Cavour) dove poter affiggere i manifesti; sito in cui, tra l’altro, la postazione assegnata alla lista alla quale appartengo, la numero 16, è parzialmente ostruita da un palo della pubblica illuminazione. Sembra quasi ci sia un vago timore di sabotaggio, a voler pensare male. Ma io voglio pensare bene e addebito questa mancanza dell’applicazione della legge ad una imperfetta comunicazione tra gli uffici della pubblica amministrazione e alla solita lenta burocrazia che ancora una volta colpisce sempre e solo Cefalù dato che negli altri comuni della provincia di Palermo, gli spazi sono già stati assegnati secondo i tempi previsti dalla normativa.
Sollecito, dunque – conclude Valeria Piazza – il sindaco e la giunta comunale ad adeguarsi alle norme e a predisporre ed autorizzare entro domani un numero maggiore ed adeguato alla grandezza della nostra città di pannelli dove poter affiggere i manifesti elettorali così come previsto dalla legge 4 aprile 1956, n. 212 e successive modifiche ed integrazioni».

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

3 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

6 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

8 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

9 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

12 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

14 ore ago