Ast, Sindacati: “Subito il rilancio dell’azienda”

La mancanza di un piano di impresa pubblica a carattere industriale che renda competitiva l’Ast, rilanciando i suoi servizi anche in termini remunerativi; l’acquisto in tempi brevi di almeno cinquanta pullman per potenziare i collegamenti; il recupero delle somme attese dai comuni per i debiti vantati nei confronti dell’Azienda e su questo punto, una richiesta di incontro al nuovo governo regionale, appena sarà insediato, per proporre il versamento diretto delle somme all’Ast. Sono alcuni dei nodi sui quali si riaccende la vertenza dell’Azienda siciliana Trasporti e dei suoi circa 1000 dipendenti.
A ribadire le motivazioni che potrebbero portare ad azioni di protesta e mobilitazioni se non giungerà da parte della dirigenza in tempi brevi una richiesta di convocazione alla presenza del Presidente, sono i sindacati dei Trasporti per voce dei segretari regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl, Franco Spanò, Amedeo Benigno, Agostino Falanga, e Giuseppe Scannella, stamani durante una conferenza stampa nella sede di via Caduti senza croce a Palermo, al termine di un assemblea con i lavoratori dell’Azienda.
“L’Azienda potrebbe avere grandi potenzialità, è necessario innanzitutto risolvere il problema delle somme attese dai comuni per ristabilire un equilibrio finanziario, troviamo assurdo che la Regione paghi il servizio Ast ai comuni che poi devono versare le somme nelle casse dell’Azienda. Questo passaggio avviene con tempi lunghissimi con enormi difficoltà economiche che si trasformano in ritardi nei pagamenti del carburante, dei fornitori, delle assicurazioni dei mezzi”.
“E’ necessario poi – aggiungono – avviare subito un piano di acquisto di mezzi da distribuire in tutta la Sicilia perché risulta carente in tutte le province”. I sindacati chiedono anche: “una regolamentazione in materia di orari e servizi per tutte le strutture Ast della Sicilia; un unico centro di spesa per gli acquisti; una biglietteria unica che garantisca flussi certi di entrate”. “Alla dirigenza chiediamo inoltre il ritiro di tutti gli ordini di servizio che riguardano una riorganizzazione del lavoro che non è stata frutto del confronto con il sindacato”. “Non intendiamo più parlare di difficoltà finanziarie, l’Ast è un’azienda che con il rilancio può essere in grado di garantire sviluppo al settore dei trasporti in Sicilia, già fin troppo carente in termini di servizi.
Al nuovo governo regionale chiederemo subito quali sono le intenzioni sul futuro della più grande azienda del settore nell’Isola, non si può parlare solo di sopravvivenza ma è necessario impostare un piano strategico che aumenti la sua competitività”.

redazione

Recent Posts

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

2 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

12 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

15 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

18 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

20 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

21 ore ago