I CONSIGLI COMUNALI DEI PAESI DELLA “CITTA’ A RETE MADONIE TERMINI” IN RIUNIONE A PETRALIA SOPRANA

Doppio appuntamento assembleare a Palazzo Pottino. Oggi(merc) pomeriggio sarà il Consiglio dell’Unione “Madonie” a riunirsi in sessione ordinaria alle ore 16,00, domani (26 ottobre) sarà la volta dei Consigli Comunali dei paesi aderenti alla “Città a Rete Madonie Termini”.

In entrambe le sedute saranno affrontati argomenti e tematiche che interessano tutto il comprensorio afferente alla “Città a rete Madonie Termini”.

Otto i punti all’ordine del giorno dell’Unione e tra questi c’è la richiesta di adesione del Comune di Geraci Siculo alla C.U.C. (Centrale Unica di Committenza), la convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria, delle attività di protezione civile, del servizio energia e l’ufficio unico.

Uno solo, invece, il punto iscritto dal presidente Leo Agnello all’ordine del giorno della seduta che si terrà nel Palazzo Pottino alle ore 17,30. Si tratta della proposta di modifica della L.R. n. 18 del 11 agosto 2015 ed interventi urgenti sull’emergenza suidi e daini in area Parco delle Madonie.

La seduta sarà anche l’occasione per procedere alla firma del protocollo d’intesa per l’istituzione della Conferenza permanente dei Presdenti dei Consigli Comunali della “Città a Rete Madonie – Termini”.

Agli inizi di ottobre, infatti, presso la sede del Comune di Castellana Sicula è stata condivisa l’iniziativa di istituire una conferenza permanente dei Presidenti dei Consigli Comunali alla quale demandare il ruolo di fissare indirizzi ed obiettivi per una migliore gestione dei servizi e delle funzioni comunali del territorio Madonita.

Della Conferenza ne faranno parte tutti i rappresentanti dei Comuni del comprensorio che comprende Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Termini Imerese e Valledolmo.

L’intendimento espresso nella seduta tenutasi a Castellana Sicula lo scorso 2 ottobre tiene conto anche del fatto che il territorio delle Madonie è stato selezionato come area prototipale per la sperimentazione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) che è anche incardinata sull’Unione dei Comuni Madonie, quale nuovo livello di governance territoriale che applica i principi federativi, alla quale sono state trasferite le competenze relative a funzioni e servizi coerenti con la Strategia.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

43 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago