Consumatori: A Termini allagate strade e terreni coltivati

A Termini Imerese alle prime piogge si allagano strade e terreni coltivati, l’Unione dei Consumatori diffida il Comune e chiede intervento urgente.
Una vicenda che si trascina da anni, alle prime piogge autunnali dal collettore fognario fuoriescono acqua e liquami che si riversano lungo viale Sicilia e nei terreni sottostanti oltre a causare pericolo per i numerosi automobilisti, che percorrono l’arteria stradale, causa nocumento a un importante azienda agricola, la “Perimunna” di Giovanni Aglieri Rinella, che ha deciso di rivolgersi all’Unione dei Consumatori. Un evento, quello degli allagamenti nell’area di viale Sicilia, non isolato anzi ad alta frequenza tanto nei mesi scorsi il Comune di Termini Imerese è stato costretto, a seguito di sentenza, a risarcire i danni alla stessa azienda.
“Oltre ai numerosi automobilisti che percorrono l’arteria che ci hanno segnalato il grave pericolo quando la strada è allagata, a rischio è la sopravvivenza dell’azienda agricola Perimunna – dice Manlio Arnone, presidente dell’Unione dei Consumatori – l’inadeguata conformazione della strada e il sistema di smaltimento delle acque piovane comporta allagamento della strada e dei terreni sottostanti, non è un evento isolato più volte negli anni scorsi è stato segnalato al Comune di Termini Imerese ma nessuno ha preso provvedimenti.
La causa è sicuramente un’omessa manutenzione dei tombini e la cattiva regimazione delle acque meteoriche sulla strada comunale. In occasione delle piogge dello scorso 24 settembre all’azienda agricola Perimunna è stato ha causato un ulteriore e consistente danno economico con la perdita di diversi ortaggi, una negligenza del Comune di Termini Imerese per una procrastinata inattività, come Associazione, tramite il nostro avvocato Simona Corso, abbiamo deciso di prendere posizione diffidando il Comune ad intervenire definitivamente e a risarcire il danno causato”.

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

3 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

6 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

10 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 giorno ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago