CASTELLANA SICULA , CONTROLLI DEI CARABINIERI PER LA TUTELA DEL LAVORO NEL PARCO EOILICO

I lavori per la realizzazione di impianti di energia rinnovabile, in particolare del Nuovo Parco Eolico Delle Madonie, in agro di Castellana Sicula , finiscono sotto la lente d’ingrandimento dei Carabinieri del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Palermo, i quali, nei giorni scorsi, in collaborazione con l’Arma Territoriale di Petralia Sottana, hanno fatto scattare i controlli per la verifica del rispetto di quelle norme che permettono ai lavoratori di operare nella massima sicurezza.
Durante i controlli sono emerse una serie di irregolarità, quali ad esempio il non aver protetto le pareti del fronte di attacco degli scavi, la mancanza di parapetti, una viabilità pericolosa in cantiere, le procedure di lavoro difformi da quanto stabilito dal coordinatore della sicurezza, il non utilizzo dei D.P.I. da parte dei lavoratori, la mancata messa a terra di grosse masse metalliche, l’assenza di segnaletica di sicurezza, che hanno comportato la denuncia di 3 datori di lavoro per violazione delle norme contenute nel D. Lgs. 81/2008, contestando nel contempo ammende per un valore di € 128.012,80.
I controlli continuano anche nelle prossime settimane, al fine di garantire la massima osservanza dei principi della sicurezza nei cantieri edili, nonché di scongiurare ulteriori nefaste conseguenze per i lavoratori del settore già duramente colpiti a Palermo e Provincia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago