Al Centro Culturale “Ospedaletto” di Lascari tre giornate di eventi per l’ 80° anno della nascita del Centro Antimalarico

Dal 29 al 31 ottobre 2017, presso l’Istituzione culturale Ospedaletto di Lascari, in occasione del 80° anno della nascita del Centro Antimalarico di Lascari, un tempo, luogo di riferimento per l’intera provincia di Palermo nella lotta alla malaria, si articoleranno tre giornate di eventi culturali.

Domenica 29 alle ore 18,00 durante l’inaugurazione della mostra “Società liquida: l’uomo e la società di oggi” dell’artista Valentina Faraone (saranno esposti otto quadri, di cui un dittico), interverranno Alessandro Bellomo, storico, che parlerà dell’Uomo nella società liquida e Miriam Cerami, studiosa del territorio. Armonizzerà la serata lo scacciapensieri di Giovanni Libreri e la fisarmonica di Salvatore Garbo. A seguire sarà offerto un aperitivo rinforzato.

Lunedì 30 ottobre alle ore 18 si terrà la tavola rotonda sul tema delle malattie infettive: Malaria e tubercolosi a volte ritornano? con i medici Mauro Marino, pneumologo e Michele Sciortino, specialista in malattie infettive dell’Ospedale “S. Cimino” di Termini Imerese.

Infine, il 31 a partire dalle ore 18,00 prenderà vita la premiazione finale della 5ᵃ Edizione del concorso: “L’Ospedaletto dal 1937 ad oggi”, che quest’anno ha come titolo: “Due eventi che hanno segnato la storia di Lascari”, in quanto il Comune compie 90 anni dalla sua proclamazione, con glialunni delle classi quinte della Scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta” di Lascari.

La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre dalle ore 18 alle ore 20,30 con ingresso libero.

Valentina Faraone, è una pittrice ed esperta in grafica pubblicitaria, linguaggi artistici che studia e reinventa utilizzando altresì varie tecniche pittoriche tra cui la monotipia.

Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero.

Il suo campo d’indagine è quello della figura umana caratterizzata da una antropologia fantastica, nel quale la materia diventa protagonista di un processo metamorfico vibrante.

Valentina Faraone, attraverso le sue opere, indaga la dimensione individuale correlata da problematiche universali, paradossi, antinomie, sentimenti contrastanti dove regola e anti-regola stanno sullo stesso piano.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

5 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

8 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

11 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

13 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

14 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

17 ore ago