Al Centro Culturale “Ospedaletto” di Lascari tre giornate di eventi per l’ 80° anno della nascita del Centro Antimalarico

Dal 29 al 31 ottobre 2017, presso l’Istituzione culturale Ospedaletto di Lascari, in occasione del 80° anno della nascita del Centro Antimalarico di Lascari, un tempo, luogo di riferimento per l’intera provincia di Palermo nella lotta alla malaria, si articoleranno tre giornate di eventi culturali.

Domenica 29 alle ore 18,00 durante l’inaugurazione della mostra “Società liquida: l’uomo e la società di oggi” dell’artista Valentina Faraone (saranno esposti otto quadri, di cui un dittico), interverranno Alessandro Bellomo, storico, che parlerà dell’Uomo nella società liquida e Miriam Cerami, studiosa del territorio. Armonizzerà la serata lo scacciapensieri di Giovanni Libreri e la fisarmonica di Salvatore Garbo. A seguire sarà offerto un aperitivo rinforzato.

Lunedì 30 ottobre alle ore 18 si terrà la tavola rotonda sul tema delle malattie infettive: Malaria e tubercolosi a volte ritornano? con i medici Mauro Marino, pneumologo e Michele Sciortino, specialista in malattie infettive dell’Ospedale “S. Cimino” di Termini Imerese.

Infine, il 31 a partire dalle ore 18,00 prenderà vita la premiazione finale della 5ᵃ Edizione del concorso: “L’Ospedaletto dal 1937 ad oggi”, che quest’anno ha come titolo: “Due eventi che hanno segnato la storia di Lascari”, in quanto il Comune compie 90 anni dalla sua proclamazione, con glialunni delle classi quinte della Scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta” di Lascari.

La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre dalle ore 18 alle ore 20,30 con ingresso libero.

Valentina Faraone, è una pittrice ed esperta in grafica pubblicitaria, linguaggi artistici che studia e reinventa utilizzando altresì varie tecniche pittoriche tra cui la monotipia.

Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero.

Il suo campo d’indagine è quello della figura umana caratterizzata da una antropologia fantastica, nel quale la materia diventa protagonista di un processo metamorfico vibrante.

Valentina Faraone, attraverso le sue opere, indaga la dimensione individuale correlata da problematiche universali, paradossi, antinomie, sentimenti contrastanti dove regola e anti-regola stanno sullo stesso piano.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago