227 ° anniversario della Consacrazione della Basilica Chiesa Madre di Petralia Sottana

Oggi 24 ottobre si celebra la Festa della Dedicazione della Basilica Chiesa Madre di Petralia Sottana (PA). Attualmente è in fase di restauro interno. Affidiamo al Signore, per intercessione della Madonna, a cui è dedicata, e di San Calogero, nostro Patrono, questi lavori affinchè essa possa diventare ancora più bella e luminosa per essere riflesso della BELLEZZA di Dio.
La maestosa Basilica fu solennemente consacrata dall’Arcivescovo di Messina, Mons. Francesco Paolo Perremuto, O.S.B. Cas., il 24 ottobre del 1790. Ovviamente la sua costruzione risale ad epoche piuttosto remote, rispetto a quella data. Il vero plauso va ai nostri più antichi Padri che, con tanta fede e devozione, oltre che con enormi sacrifici economici, hanno realizzato queste preziose opere per la lode di Dio e il culto dei Santi; e noi abbiamo il dovere di conservarle e custodirle gelosamente e dignitosamente, sapendo che in esse dobbiamo andarci anzitutto per pregare e lodare il Signore e per chiedergli di aiutarci e di sostenerci in ogni momento della nostra vita.
Petralia Sottana è un paese molto antico, ricco di storia, di arte, di cultura e di fede. Dal punto di vista ecclesiastico ha visto diversi cambiamenti. Sino agli inizi del secondo Millennio faceva parte del vescovato di Troina; poi, nel 1096 entra a far parte del vastissimo territorio dell’Arcidiocesi di Messina. Dal 1817 al 1844 appartenne alla neonata diocesi di Nicosia e, infine, dal 1844 ai nostri giorni alla diocesi di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago