Alle ore 3 della notte tra il 28 e il 29 ottobre la lancetta dell’orologio va spostata di un’ora indietro, sulle ore 2. Per i dispositivi elettronici come smartphone e tablet non sarà necessario: l’orario si aggiorna automaticamente.
Il passaggio dall’ora legale all’ora solare 2017 è previsto per l’ultima domenica di ottobre. Il 29 ottobre le lancette dell’orologio vanno spostate di un’ora indietroconsentendo di dormire un’ora in più, guadagnare un’ora di luce e risparmiare energia elettrica.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…