Come ogni ultimo fine settimana di ottobre, si rinnova a Petralia Sottana l’appuntamento con la Festa dei sapori madoniti d’autunno: un lungo week end dedicato a gusto, cultura e tradizione che ormai da anni saluta l’arrivo della nuova stagione. L’edizione 2017 prevede un ricco assortimento di pietanze da gustare negli stand: zuppe di legumi, sughi di carne locale, minestrone preparato con le verdure locali, salsiccia e “stigghiole” cotte alla brace, caldarroste, frutta a km 0 e poi dolci per tutti i gusti, dalle “guastedde” fritte ai cannoli; il tutto inondato da vino a volontà. Ma la festa dei sapori non è solo gastronomia: nei tre giorni dell’evento, infatti, sarà possibile conoscere il paese, scoprendo i suoi tesori artistici e architettonici. Il programma prevede anche momenti di intrattenimento e animazione.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito www.festadeisaporimadoniti.it, diventa fan della pagina Facebook “Festa dei sapori madoniti”, segui @FestaDeiSapori su Twitter o scrivi a info@festadeisaporimadoniti.it.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…