E’ partito come un treno spedito e carico di sorprese la tre giorni dedicati al festival delle arti di strada Ballarò Buskers 20-22 ottobre. La manifestazione si ripete ormai da qualche anno lasciando magia ed emozioni fortissime. Una festa della città, una festa del quartiene, una festa della gente. Le strade e le piazze di Ballarò si animano a festa con coriandoli di luce sfolgorante e artisti che coinvolgono il pubblico adulto e dei bambini, con numeri di spettacolo interessanti e coinvolgenti. Per tre giorni Ballarò respira un’aria che giova alla mente, al cuore e all’economia, infatti intorno a questo meraviglioso esperimento, l’economia locale comincia a muoversi, la gente del quartiere si sente parte di una realtà più grande, da cui spesso si sente lontana. Non dimentichiamo al di là del mercato,Ballarò è un quartiere povero e con tante emergenze sociali. Il lavoro e l’impegno incessante di chi lo vive dà vita a eventi come questi. Instancabile il presidente del festival Marco Sorrentino, la squadra che è riuscito a mettere in piedi è fortissima. Nulla è lasciato al caso, tutto è ben pensato ed organizzato, ci sono maestranze attente, giovani volenterosi e preparati a cui và tutto il plauso di chi riconosce un grande lavoro di squadra vincente, la coincidenza con l’evento la via dei Tesori rende tutto più magico. Tanti gli appuntamenti , per chi non fosse ancora andato a vedere domani ultimo giorno, colori e gioia vi attendono, non mancate, occasione straordinaria per grandi e piccini di godere dell’arte di strada.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…