Convegno a Termini: Giovani e opportunità dai programmi Europei

L’amministrazione comunale di Termini Imerese guidata dal Sindaco Francesco Giunta (foto), su iniziativa del vice sindaco Licia Fullone e con il supporto dell’associazione di promozione culturale PRISM, ha organizzato un convegno sul tema “I giovani e il mondo: opportunità dai programmi Europei”, che si svolgerà sabato 28 ottobre alle ore 10:30 presso la chiesa della Misericordia (ingresso di Via Mazzini).
L’incontro è rivolto, principalmente, ai giovani diplomandi delle Scuole superiori, agli studenti universitari e agli inoccupati in cerca di opportunità di studio o di lavoro, nonché alle associazioni che si occupano di politiche giovanili.
Interverranno: il dott. Fausto Amico (project manager, formatore esperto, responsabile del dipartimento “giovani e mobilità” della Associazione di promozione sociale PRISM) che parlerà delle Opportunità di mobilità all’estero per i giovani, attraverso i programmi finanziati dall’Unione Europea; e il dott. Alessandro Melillo (euro progettista, docente master executive in progettazione europea e project management) che parlerà invece degli Strumenti per creare “Impresa sociale” in Europa, descrivendo il progetto Sustain Your Life Through Social Entrepreneurship (programma Erasmus+), nel quale sono stati creati e testati materiali didattici utili ai giovani per creare e gestire imprese sociali.
Inoltre, durante il convegno saranno ascoltate le testimonianze del Dr. Nicholas Rossis (Grecia), dottore di ricerca e relatore sulle relazioni economiche Europa-Medio Oriente, e Mr. Yagya Aryal (Nepal), direttore esecutivo dell’organizzazione “Campaign for Change Nepal CCN” che lavora su programmi nazionali ed internazionali di peacebuilding e di promozione di diritti umani e democrazia.
I due prestigiosi ospiti descriveranno i risultati delle indagini condotte durante il progetto Europeo
Mission Responsible (Programma Erasmus+ Capacity Bulding in the field of youth) che mira a rafforzare le competenze delle organizzazioni e degli operatori che lavorano con i giovani, attraverso lo scambio di buone pratiche ed esperienze tra organizzazioni Europee, Asiatiche ed Africane (Paesi Coinvolti: Grecia, Italia, Nepal, Vietnam, Senegal, Togo, India).
Al termine degli interventi sarà aperto un dibattito per dare spazio alle domande dei partecipanti.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

20 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago