A Termini 1 casa costa 1 euro

L’amministrazione comunale, nei giorni scorsi, ha lanciato l’iniziativa, già sperimentata in molti altri Comuni, nota come “Case a 1 euro”, che prevede la cessione gratuita, al prezzo simbolico di 1 euro, di immobili vetusti ubicati nel territorio di Termini Imerese, per un progetto di  recupero del patrimonio abitativo e di riqualificazione urbana.
Il Comune svolgerà il ruolo di intermediario tra chi vuole disfarsi di un vecchio immobile e chi è invece interessato all’acquisto, impegnandosi ad assicurare celerità nel perfezionamento della vendita e nel rilascio dei titoli abilitativi per la ristrutturazione dell’immobile.
Chi acquista invece, oltre a sostenere tutte le spese necessarie per perfezionare la vendita, si obbliga a ristrutturare l’immobile, in tempi certi. “Abbiamo deciso di lanciare anche a Termini Imerese questa iniziativa, che ha già avuto successo in tanti altri Comuni, con l’obiettivo di riqualificare i quartieri in cui si trovano immobili vetusti e abbandonati che i proprietari, per svariati motivi, non hanno interesse a ristrutturare. Questa operazione inoltre si inserisce a pieno titolo nel nostro progetto di rilancio turistico della Città in quanto può attrarre investimenti per la apertura, ad esempio, di nuovi bed and breakfast”. Questo il commento del vicesindaco Licia Fullone (foto) che si occupa del progetto in qualità di assessore all’urbanistica.
Il sindaco Francesco Giunta ha affermato: “Ringrazio la dirigente del II settore, ing. Loredana Filippone, che ha predisposto l’avviso e gli uffici comunali che gestiranno le relative procedure amministrative. Mi auguro che saranno numerosi i proprietari ad aderire a questo progetto e di potere quindi, fra qualche mese, iniziare a vedere i risultati positivi sia in termini di nuove ristrutturazioni edilizie affidate ai tecnici e alle manovalanze del territorio, sia in termini di riqualificazione urbana della nostra città”.
I proprietari che intendono aderire all’iniziativa dovranno far pervenire al Comune di Termini Imerese, Piazza Duomo, dal 13 ottobre 2017 al 13 gennaio 2018:domanda di disponibilità alla cessione dell’immobile;documentazione catastale dell’immobile;documentazione fotografica dello stato attuale dell’immobile;copia di un documento d’identità in corso di valida del sottoscrittore della domanda.Dovranno, altresì, accettare le seguenti condizioni:- il proprietario s’impegna a stipulare l’atto di vendita al prezzo simbolico di 1€;- la disponibilità alla vendita per un periodo di anni due dalla presentazione della domanda.
Il comune, conclusa la procedura di acquisizione delle domande di disponibilità, provvederà a pubblicare un Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti disponibili all’acquisto ed alla ristrutturazione degli immobili.
Tutte le informazioni nel sito internet del Comune di Termini

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago