I Carabinieri di Palermo della Compagnia San Lorenzo e della Compagnia di Piazza Verdi hanno svolto un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
Dopo la recentissima riforma nel settore, avvenuta con legge nr. 48 del 2017 che ha introdotto speciali misure volte a rafforzare e tutelare la vivibilità ed il decoro dei territori, sono state sanzionate ben diciannove persone intente a chiedere la fastidiosa “tassa” per il parcheggio: la contestazione amministrativa ammonta a 1000 euro con la confisca obbligatoria delle somme percepite.
A sette di questi soggetti è stato anche notificato l’ordine di allontanamento per 48 ore così come previsto dall’art. 9 e 10 della citata legge, imponendo il divieto di accesso nella zona di esercizio.
Tra i segnalati, tutti palermitani, c’è anche un denunciato all’Autorità Giudiziaria per inosservanza dei provvedimenti: l’uomo, D.G.v., classe 1961, incurante dell’ordine di allontanamento notificatogli proprio il giorno prima, è stato beccato mentre continuava a svolgere l’attività di parcheggiatore nella stessa via.
Le “zone” interessate sono state il piazzale Del Fante, via Campolo e piazza Marina.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…