I Carabinieri di Palermo della Compagnia San Lorenzo e della Compagnia di Piazza Verdi hanno svolto un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
Dopo la recentissima riforma nel settore, avvenuta con legge nr. 48 del 2017 che ha introdotto speciali misure volte a rafforzare e tutelare la vivibilità ed il decoro dei territori, sono state sanzionate ben diciannove persone intente a chiedere la fastidiosa “tassa” per il parcheggio: la contestazione amministrativa ammonta a 1000 euro con la confisca obbligatoria delle somme percepite.
A sette di questi soggetti è stato anche notificato l’ordine di allontanamento per 48 ore così come previsto dall’art. 9 e 10 della citata legge, imponendo il divieto di accesso nella zona di esercizio.
Tra i segnalati, tutti palermitani, c’è anche un denunciato all’Autorità Giudiziaria per inosservanza dei provvedimenti: l’uomo, D.G.v., classe 1961, incurante dell’ordine di allontanamento notificatogli proprio il giorno prima, è stato beccato mentre continuava a svolgere l’attività di parcheggiatore nella stessa via.
Le “zone” interessate sono state il piazzale Del Fante, via Campolo e piazza Marina.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…