Parola di Donna a Castelbuono

Per intraprendere il cammino di costruzione di uno spazio di Donne per le Donne, venerdì 20 ottobre, alle 18.30, abbiamo invitato a Castelbuono, nella Sala delle capriate alla Badia, Gisella Modica e Margherita Giacobino.
Gisella Modica è nata e vive a Palermo. Laureata in filosofia, oggi è in pensione, ha una figlia archeologa precaria, un marito, una gatta in casa, diversi in giardino. Dal ’93 fa parte della redazione della rivista Mezzocielo, trimestrale di donne autogestito, fondato nel ’92, dopo le stragi di Falcone e Borsellino, della rivista on line Letterate Magazine della SIL (Società Italiana delle Letterate), e del direttivo della Biblioteca delle donne UDI Palermo. Per Stampa Alternativa ha pubblicato Falce, Martello e cuore di gesù (2000), e Parole di Terra (2004), tratto da un laboratorio di narrazione con donne di un antico quartiere di Palermo. Per Villaggio Maori il racconto Mi dispiace don Fifì (2013) e I racconti della Cattedrale, storia di occupazioni, rimozioni, immersioni; ha ideato e curato per la SIL il testo a più voci Le personagge sono voci interiori.Margherita Giacobino è scrittrice, saggista e traduttrice. Vive a Torino, ha pubblicato vari romanzi tra cui Un’americana a Parigi (1993), Casalinghe all’inferno (1996), il libro a fumetti Svegliatevi Bambine in collaborazione con la vignettista Pat Carra (1996), L’educazione sentimentale di Charlie Brown (2007), L’uovo fuori dal cavagno (2010), Ritratto di famiglia con bambina grassa (2015), Il prezzo del sogno (romanzo biografico su Patricia Highsmith, 2017). E’ autrice dei saggi Orgoglio e privilegio. Viaggio eroico nella letteratura lesbica, 2003, e Guerriere Ermafrodite Cortigiane. Percorsi trasgressivi della soggettività femminile in letteratura (2005) entrambi per Il Dito e la Luna. Ha pubblicato racconti su varie antologie. Ha tradotto testi di Emily Brontë, Gustave Flaubert e Margaret Atwood e, per la collana Officine T – Parole in corso dell’ed. Il Dito e la Luna, testi di Dorothy Allison, Lillian Faderman, Monique Wittig, Audre Lorde (Sorella Outsider. Gli scritti politici di Audre Lorde, 2014) e altre autrici. Collabora con Aspirina, rivista acetilsatirica online.
Insieme a Gisella e Margherita rifletteremo e dibatteremo sulle soggettività femminili in letteratura e sull’urgenza di creare una Biblioteca delle Donne a Castelbuono, a partire dal progetto Donna Sapiens, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, casa simbolica e reale di tutte le donne che vorranno impegnarsi per se stesse e per le altre donne in percorsi autodeterminati e per “fare rete”. “Fare rete significa non solo mettere insieme elementi, sistemi o entità interconnessi in base ad un qualche principio, ma mettere a frutto un lavoro comune, rendere accessibili a tutte spazi che di per sé non lo sono, sostanziare proposte, farsi contaminare da pratiche e riflessioni, ripercorrere percorsi e condividere itinerari, fare comunità” , e dopo numerosi incontri e confronti abbiamo ritenuto di dover partire da una biblioteca, da un archivio di conoscenze ed esperienze che fosse accessibile a tutte, consapevoli che “per il mondo e nel mondo ha stabilità solo ciò che si può comunicare. Ciò che non viene comunicato o che non si può comunicare, che non è stato raccontato a nessuno e non ha colpito nessuno, che non è penetrato per nessuna via della coscienza dei tempi e sprofonda senza significato nell’oscuro caos dell’oblio, è condannato alla ripetizione; si ripete perché, anche se è accaduto realmente, non ha trovato nella realtà un luogo dove fermarsi.”

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago