Domenica 22 ottobre una bella passeggiata ecologica in montagna

Questa iniziativa giunta alla quarta edizione è una idea nata in sinergia tra Anas Collesano e fra’ Umile Imerik che vive tutto l’anno nella chiesetta di San Paolo Apostolo a Piano Zucchi. non è un pellegrinaggio ma bensì una passeggiata dove si potrà ammirare lo scenario stupendo delle due montagne che circondano la chiesetta. La montagna intesa come purezza, bellezza, e quindi si vuole dare un giusto riconoscimento a quello che ci è stato donato dal creato. Piano Zucchi, per che non lo consce ancora, è una località di montagna a quota 1100 metri s.l.m., unica frazione del comune di Isnello in provincia di Palermo, in mezzo ad un fitto querceto nel cuore del Parco delle Madonie. Nei primi anni settanta, al fine di sviluppare il turismo montano, si diede vita ad un piano di lottizzazione, con la costruzione di una serie di ville e residenze dal caratteristico aspetto delle case di montagna, basate su un progetto di Valerio Girgenti Nel 1976 fu edificata la chiesetta dedicata a San Paolo Apostolo. Dal punto di vista naturalistico, interessanti sono alcuni esemplari di leccio (Quercus ilex) che raggiungono notevoli dimensioni. Poco distante si trovano la stazione sciistica di Piano Battaglia e un laghetto artificiale.

Quota di partecipazione € 10 compreso il pranzo. Prenotazione entro giorno 20 venerdi alle ore 12:00

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago