AFFLUSSO RECORD PER “ASP IN PIAZZA” MARTEDI’ 24 OTTOBRE L’ULTIMA TAPPA STAGIONALE A VICARI

E’ stata la tappa con il maggiore afflusso di utenti e con il più alto numero di prestazioni. Monreale ha risposto in massa all’appello di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata per il quarto anno di fila dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo. Sono state complessivamente 789 le prestazioni assicurate all’interno del “Villaggio della salute” allestito in Piazza Guglielmo II.
Un flusso continuo di gente ha fatto ingresso negli ambulatori mobili montati davanti al Duomo, con il gazebo sulla prevenzione dell’alcolismo letteralmente preso d’assalto da tantissimi studenti. Sono stati 258 i questionari compilati da altrettanti giovani che si sono poi sottoposti all’alcoltest. Ottimo anche il riscontro dell’ambulatorio per la prevenzione del rischio cardiovascolare con ben 125 prestazioni in poco meno di 8 ore.
“E’ stata realmente una tappa da record – ha sottolineato il commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela, presente in Piazza Guglielmo II per tutta la durata dell’iniziativa – la novità di Monreale è stata rappresentata dai giovani che in tantissimi hanno aderito ai nostri programmi di prevenzione. E’ un segnale confortante sul cammino intrapreso dall’Asp di Palermo che crede ciecamente in un modello dinamico di sanità in cui siamo noi ad incontrare i cittadini nei luoghi di aggregazione quali sono le piazze”.
Numeri record anche per gli screening oncologici tanto da indurre l’Azienda sanitaria a riservare un “supplemento” di visite agli utenti che non hanno potuto accedere all’ambulatorio per la prevenzione del tumore alla tiroide. “D’accordo con l’Amministrazione comunale – ha spiegato Candela – torneremo in Piazza Guglielmo II il 21 novembre per proporre agli utenti la vaccinazione antinfluenzale e, in quella occasione, allestiremo nuovamente un ambulatorio mobile per lo screening del tumore alla tiroide riservato esclusivamente a chi oggi, pur inserito nella lista di prenotazione stilata nel corso della giornata, non ha avuto la possibilità di essere visitato”.
Hanno lavorato a pieno ritmo tutti gli ambulatori della prevenzione oncologica. Sono state 124 le prestazioni dello screening del melanoma, 84 i sof test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci (nell’ambito della prevenzione del tumore al colon retto), 38 i pap test effettuati a bordo del camper ginecologico e 59 le mammografie.
A margine dell’iniziativa, il sindaco di Monreale, Piero Capizzi, ha consegnato al commissario dell’Azienda sanitaria, Antonio Candela una pergamena per “avere offerto alla città, con il suo staff, un’occasione unica di promozione della cultura della salute e della prevenzione”. Il manager dell’Asp ha ringraziato il primo cittadino per il “riconoscimento e per il prezioso supporto fornito alla buona riuscita della manifestazione”.
Dopo Monreale, la dodicesima ed ultima tappa di “Asp in Piazza” è in programma martedì prossimo 24 ottobre a Vicari. (nr)

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

10 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

16 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago