Il Carnevale Termitano dona 2 defibrillatori al Comune

La Pro Loco di Termini Imerese, il comitato #SaveTheCarnival, la Società del Carnevale e il Cerimoniere dei Nanni donano due defibrillatori acquistati con il ricavato del Carnevale Termitano 2017
Domani, mercoledì 18 ottobre alle ore 13:00, presso la sede storica di piazza Duomo, la Pro Loco di Termini Imerese, unitamente al comitato #SaveTheCarnival, alla Società del Carnevale ed al Cerimoniere dei Nanni, donerà due defibrillatori (DAE) alla comunità di Termini Imerese.
I defibrillatori, che sono stati acquistati grazie agli introiti ricavati dalla lotteria “Save the Carnival 2017” e alle donazioni spontanee dei cittadini, saranno installati uno nella parte alta della Città, in piazza Umberto I, ed uno nella parte bassa, nel corso Umberto e Margherita.
“Termini, quest’anno per la prima volta, correva il rischio di non festeggiare la ricorrenza del Carnevale per mancanza di fondi – dice il presidente della Pro Loco di Termini Imerese Sergio Monachello -. Fortunatamente un gruppo di volontari, rammaricati per questa situazione, si è unito creando il comitato #SaveTheCarnival, il quale successivamente ha coinvolto la Pro Loco nell’organizzazione del Carnevale Termitano 2017. Dopo aver stilato un programma ci siamo subito attivati per cercare il denaro necessario per l’allestimento della manifestazione attraverso sponsorizzazioni e istituendo una lotteria a premi – continua Monachello -. Abbiamo notato, con piacere, che fin da subito la cittadinanza ha apprezzato l’iniziativa contribuendo attivamente, tramite donazioni spontanee e tramite l’acquisto dei biglietti della lotteria, nella realizzazione di essa.
Anche l’amministrazione comunale, guidata al tempo dal commissario Di Fazio, si è mostrata entusiasta e, nonostante non potesse aiutarci economicamente, ha assicurato il suo sostegno rilasciando tutte le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento della manifestazione. A distanza di mesi mi ritengo abbastanza soddisfatto del lavoro svolto e lo sono ancora di più in quanto siamo riusciti ad acquistare, con la somma di denaro rimasta dopo avere saldato tutte le spese, due defibrillatori da donare alla comunità di Termini Imerese, vero grande sponsor del Carnevale.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago