Giacomo Giacomarra premiato ad Alcamo

Ennesimo Premio al Maestro Giacomo Giacomarra di Castellana Sicula alla 1° Edizione del Memorial “Giampaolo Accardo”, svoltosi ad Alcamo, nella Sala polifunzionale dell’emittente televisiva Alpa Uno. L’opera presentata dell’artista castellanese aveva come titolo “Immagine metafisica”. La commissione giudicatrice era presieduta da: Cav. Gianni Ianuale, Maria Giovanna Marrone, Amelia Placanica, Silvio Giudice Crisafi, Pietro Fratantaro, Stefania Tremarco. Il Presidente di commissione era Carmine Jossa, Presidente del Premio Vito Abate, Critico d’arte Giuseppe Camporeale, Direzione artistica Rosalinda Viola e Vito Clemente, mentre la conduzione del programma è stata affidata alla brava e bella conduttrice televisiva Rosy Abruzzo. Il Maestro Giacomarra non è nuovo a questi riconoscimenti, l’ultimo l’aveva avuto la settimana scorsa a Messina, alla mostra “Tindari terzo Millennio” con il prestigioso “Premio del Presidente”. La manifestazione andata in onda sabato si è svolta negli studi televisivi dell’emittente locale regionale Alpa Uno e l’evento sarà trasmesso nei prossimi giorni, nel canale 117 e in streaming sul sito www.alpauno.com Il Memorial dedicato a Giampaolo Accardo, figlio della giornalista Maria Giovanna Marrone, scomparso prematuramente alcuni anni fa, ha visto la partecipazione di un centinaio di artisti che hanno proposte le proprie opere: Poesie, Liriche, Pitture, Sculture che poi sono state premiate per categoria. L’organizzazione è rimasta molto soddisfatta del risultato ottenuto, soprattutto per quel che riguarda la partecipazione degli artisti.
Il Maestro Giacomo Giacomarra racconta che “è’ stato molto emozionante partecipare a questo Memorial perché era dedicato ad un ragazzo solare che si impegnava molto per il sociale, ringrazio chi ha voluto che io partecipassi alla manifestazione e ringrazio la Giuria per il Premio assegnatomi. Essere poi in un’emittente televisiva è stata un’esperienza nuova per me, è un ottimo veicolo per far conoscere e promuovere l’Arte in tutte le sue forme: Pittura, Poesie etc, e gli artisti che come me hanno partecipato. Ringrazio sempre i miei mentori, il maestro d’arte Paolo Crimi e la maestra d’arte Titti Crisafulli. “

Vincenzo Intrivici

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago