“Continua la “cura del ferro” nell’area Metropolitana di Palermo.
Con questa infrastruttura, unita al completamento ormai imminente del passante ferroviario Punta Raisi- Palermo, renderà molto più rapido ed efficace il collegamento tra l’aeroporto Falcone Borsellino e l’area di Cefalù, con grande beneficio per la mobilità sul ferro, per la mobilità sostenibile e con grande beneficio per l’attrattiva turistica della Città
Metropolitana di Palermo.
Tutto questo si collega con gli interventi organici che stiamo programmando con il nuovo Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale, e costituisce quella dimensione intermodale della mobilità che ormai è una visione e una scelta politica e culturale dell’Amministrazione Comunale e dell’Amministrazione della Città Metropolitana di Palermo che presiedo”,
è quanto ha dichiarato Leoluca Orlando Sindaco della Città Metropolitana
di Palermo, presente all’inaugurazione, insieme al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, all’ Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile e all’Amministratore Delegato di Italferr Carlo Carganico.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…