I Carabinieri di Palermo della Stazione di Resuttana Colli hanno arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti il neo-maggiorenne, Francesco Paolo Cannata..
In casa, nei pressi di via Roccazzo, il ragazzo, appena diciottenne, aveva diversi tipi di sostanza stupefacente, un bilancino di precisione nonchè materiale vario per il confezionamento necessario per la successiva suddivisione in dosi.
I militari dell’Arma hanno rinvenuto 30 grammi di marijuana, 60 grammi di hashish e 5 grammi di cocaina; il tutto pronto per soddisfare “la richiesta” dei vari acquirenti.
Nell’abitazione, oltre alla sostanza stupefacente, i Carabinieri hanno rinvenuto anche la somma contante di mille euro, sequestrata poiché ritenuta provento dell’attività illecita.
Il giovane, dopo la convalida dell’arresto, è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della stazione di Terrasini hanno arrestato per il reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, Cucchiara Daniele, nato a Carini (Pa), classe 1997, residente a Terrasini.
Durante la perquisizione i Carabinieri hanno rinvenuto, occultata in un mobile della camera da letto, 50 grammi di cocaina, già ripartita in dosi contenute in piccoli sacchetti di plastica e pronta per essere venduta sul mercato, 23 grammi di sostanza stupefacente del tipo “mdma” e 27 mg di stupefacente liquido del tipo “popper” ed ancora la somma di 50 euro in banconote di vario taglio, verosimilmente provento della vendita dello stupefacente.
Il giovane è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione in attesa dell’udienza di convalida.
foto di repertorio
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…