Gratteri: nonna Maria festeggia i suoi 100 anni

Traguardo importante riservato a pochi quello appena raggiunto dalla signora Maria Di Pietro, nata il 14/10/1917 a Gratteri.
Cresciuta in una famiglia numerosa, si è sposata con Giacomo Carò nel 1949, prematuramente scomparso nel 1985. Dalla loro unione sono nate due figlie, Maria Antonia e Stella; quest’ultima le ha dato la gioia di diventare nonna di due nipoti, Dario e Silvia, a cui la signora è affezionatissima.
Vissuta sempre nel piccolo paese madonita, chi ha il piacere di conoscerla la descrive come una persona gentile e disponibile, dedita alla famiglia e alla casa oltre che un’instacabile lavoratrice.
In questo giorno così importante, che solo poche persone hanno la fortuna di vivere, la famiglia, i parenti, gli amici e tutta la comunità gratterese si sono ritrovati nella chiesa Madre per la celebrazione della Santa Messa di ringraziamento, presieduta dal Parroco Don Francesco Richiusa, durante la quale non sono mancati momenti di grande commozione.
Dopo la celebrazione per tutta la cittadinanza è stato allestito un rinfresco accompagnato dalle immancabili foto di rito.
Per l’occasione l’Assessore Giacomo Cirincione, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, ha omaggiato la longeva nonnina gratterese con una targa ricordo.
Alla festeggiata è stato fatto dono dal Parroco anche di un telegramma con gli auguri di Papa Francesco.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago