Elezioni Regionali – Cefalù-Madonie, Valeria Piazza unica donna il lista

Alle prossime elezioni regionali del 5 novembre c’è una sola donna candidata di Cefalù e del comprensorio madonita: si tratta dell’architetto Valeria Piazza. Consigliere Comunale di minoranza  Cefalù, eletta lo scorso maggio. Dice di essere: donna battagliera, sanguigna, che non disdegna le forti prese di posizione in campo sociale, culturale, ambientale e animalista.
Da sempre impegnata nella crescita culturale e turistica di Cefalù e di tutto il territorio circostante. Fondatrice e presidente onoraria delle Officine Culturali Costanza d’Altavilla, associazione dalla storia quasi ventennale che tra le tante iniziative può vantare l’ideazione e l’organizzazione del Festival internazionale Ventodamare, un evento, giunto lo scorso settembre alla quarta edizione, che ha portato sul territorio cefaludese più di diecimila presenze ogni anno e che non ha usufruito di alcun finanziamento pubblico, ma ha avuto vita solo grazie alla sua tenacia e alla sua perseveranza e agli investimenti da parte di privati cittadini del territorio che hanno intuito le potenzialità del festival. Una donna che si è sempre battuta per il suo territorio e che per questo ha scelto come slogan per la propria campagna elettorale “Il mio impegno per la nostra comunità” perché, come dichiara lei stessa «Finché si lascerà il passo a politici che vengono a fare passerella, o anche processioni, sul nostro territorio, non cambierà mai nulla e Cefalù resterà sempre ai margini di una politica sempre più personalista e, invece, deve essere difesa dai cefalutani, il contrario ha solo il sapore della contrattazione affaristica e privata che tutto fa eccetto il bene di una comunità».
L’unica donna di Cefalù è candidata nella lista “Forza Italia – Nello Musumeci Presidente”, una scelta di campo dettata dalla coerenza dell’appartenenza ai valori e agli ideali di un’area politica ben precisa. Una scelta – dice – dettata anche dalla voglia, dal desiderio e dall’ambizione di una vera, netta e decisa discontinuità con i risultati deprimenti del governo di Rosario Crocetta e della maggioranza che lo ha appoggiato e che oggi lo scarica candidando un altro Presidente di Regione nella speranza che le siciliane e i siciliani abbiano la memoria cortissima.
Ascoltando i suoi discorsi fatti tra la gente del territorio si evince la voglia di colmare il fossato tra i siciliani e la politica ed è forte il suo appello a non cedere alla propensione al non voto, a non credere a chi afferma che «Niente potrà mai cambiare o che il vero cambiamento potrà solo arrivare da quella forza politica, quel movimento, che dove amministra si è già dimostrato incapace e dannoso».
La candidata fa appello alle siciliane libere e ai siciliani liberi, ed in particolare agli elettori delle Madonie, tutti gli elettori, di qualunque orientamento politico, per un progetto di alternativa reale per restituire alla Regione Siciliana una dimensione popolare e liberale riportando centralità ai territori di appartenenza attraverso un programma che rimetta al centro il Lavoro, la vera Formazione Professionale, il Sociale, la Cultura e il Turismo come propulsori per produrre ricchezza.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago