I militari della compagnia Carabinieri di Petralia Sottana , coadiuvati dal personale del locale servizio veterinario, su richiesta d’intervento del Nucleo Guardie Eco-Zoofile di Palermo, hanno proceduto al controllo di due equini detenuti in un appezzamento di terreno recintato, sito in contrada “Cognolungo”.
Durante gli accertamenti i due animali risultavano entrambi “impastoiati” pertanto, subito sottoposti a visita veterinaria, venivano riscontrati da profonde abrasioni agli arti anteriori, come pure il luogo di ricovero all’aperto risultava incompatibile con la loro natura. All’esito di tali accertamenti i militari hanno proceduto al sequestro della cavalla e del puledro affidandoli in giudiziale custodia ad una azienda agricola sempre ubicata nell’area madonita, mentre i proprietari C.m.p., classe 1968 e B.f., classe 1969 di Blufi sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per “maltrattamento di animali”.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…