I militari della compagnia Carabinieri di Petralia Sottana , coadiuvati dal personale del locale servizio veterinario, su richiesta d’intervento del Nucleo Guardie Eco-Zoofile di Palermo, hanno proceduto al controllo di due equini detenuti in un appezzamento di terreno recintato, sito in contrada “Cognolungo”.
Durante gli accertamenti i due animali risultavano entrambi “impastoiati” pertanto, subito sottoposti a visita veterinaria, venivano riscontrati da profonde abrasioni agli arti anteriori, come pure il luogo di ricovero all’aperto risultava incompatibile con la loro natura. All’esito di tali accertamenti i militari hanno proceduto al sequestro della cavalla e del puledro affidandoli in giudiziale custodia ad una azienda agricola sempre ubicata nell’area madonita, mentre i proprietari C.m.p., classe 1968 e B.f., classe 1969 di Blufi sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per “maltrattamento di animali”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…