I militari della compagnia Carabinieri di Petralia Sottana , coadiuvati dal personale del locale servizio veterinario, su richiesta d’intervento del Nucleo Guardie Eco-Zoofile di Palermo, hanno proceduto al controllo di due equini detenuti in un appezzamento di terreno recintato, sito in contrada “Cognolungo”.
Durante gli accertamenti i due animali risultavano entrambi “impastoiati” pertanto, subito sottoposti a visita veterinaria, venivano riscontrati da profonde abrasioni agli arti anteriori, come pure il luogo di ricovero all’aperto risultava incompatibile con la loro natura. All’esito di tali accertamenti i militari hanno proceduto al sequestro della cavalla e del puledro affidandoli in giudiziale custodia ad una azienda agricola sempre ubicata nell’area madonita, mentre i proprietari C.m.p., classe 1968 e B.f., classe 1969 di Blufi sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per “maltrattamento di animali”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…