I militari della compagnia Carabinieri di Petralia Sottana , coadiuvati dal personale del locale servizio veterinario, su richiesta d’intervento del Nucleo Guardie Eco-Zoofile di Palermo, hanno proceduto al controllo di due equini detenuti in un appezzamento di terreno recintato, sito in contrada “Cognolungo”.
Durante gli accertamenti i due animali risultavano entrambi “impastoiati” pertanto, subito sottoposti a visita veterinaria, venivano riscontrati da profonde abrasioni agli arti anteriori, come pure il luogo di ricovero all’aperto risultava incompatibile con la loro natura. All’esito di tali accertamenti i militari hanno proceduto al sequestro della cavalla e del puledro affidandoli in giudiziale custodia ad una azienda agricola sempre ubicata nell’area madonita, mentre i proprietari C.m.p., classe 1968 e B.f., classe 1969 di Blufi sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per “maltrattamento di animali”.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…