A seguito delle recenti piogge e agli allagamenti verificatisi nella parte bassa della città, in particolare nell’area adiacente all’ingresso del molo trapezoidale, il sindaco Francesco Giunta ha scritto all’autorità portuale di Palermo richiedendo un intervento straordinario di bonifica del canalone di scolo a mare ostruito oramai da anni da una fitta vegetazione caratterizzata, in particolare, da canneti.
Il Sindaco ha inoltre contattato personalmente il presidente dell’autorità portuale dott. Pasqualino Monti; quest’ultimo ha assicurato, che nei prossimi giorni, disporrà un apposito sopralluogo a cura dei tecnici della società al fine di far partire, in tempi brevi, gli interventi necessari di bonifica.
“La nostra amministrazione comunale, così come mostrato in questi primi mesi di azione di governo, intende puntare sulla vivibilità, sul rispetto dell’ambiente e sull’utilizzo del porto per scopi turistici – dichiara a riguardo il sindaco Giunta -. Non è quindi accettabile che l’accesso al porto di Termini Imerese, snodo cruciale per lo sviluppo turistico ed economico del territorio, possa essere reso inaccessibile ad ogni acquazzone. Con l’occasione preannuncio che gli uffici competenti hanno dato incarico ad una ditta specializzata per il ripristino di tutte le caditoie della città con particolare attenzione su quelle ricadenti nella parte bassa”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…