RITORNA IL CAMPER DELLA POLIZIA CONTRO IL FEMMINICIDIO

La Polizia di Stato ha avviato una terza fase del progetto “Camper” #questononèamore , volto a sensibilizzare le coscienze contro il femminicidio e la violenza di genere.
Come già accaduto nella precedente stagione, a partire da oggi, in piazza Politeama, e a cadenza settimanale, una postazione mobile della Polizia di Stato raggiungerà, secondo una calendarizzazione già stabilita, istituti scolastici palermitani e luoghi di aggregazione giovanile.
A bordo sono presenti operatori qualificati provenienti dalla Sezione “Reati sessuali ed in danno di minori” della Squadra Mobile, dalla Divisione Anticrimine, dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, medici della Polizia di Stato, personale della rete antiviolenza, operatori psicopedagogici del progetto contro la dispersione scolastica che dialogheranno con studenti e docenti, in ordine alle modalità di tutela e di “richiesta d’aiuto”, nel caso si fosse vittima o testimone di maltrattamenti.
Il disagio causato dalla violenza di genere e quello più tipicamente giovanile che può sfociare in atti di bullismo, hanno una comuna radice in un male oscuro che, spesso, paralizza la vittima e ne impedisce la denuncia.
La Polizia di Stato, nel corso dell’iniziativa descritta, vuole agire anche in relazione a questo drammatico fenomeno, per la prevenzione di malesseri adolescenziali, attraverso l’avvio di un nuovo progetto denominato “Blue Box”. Nei pressi del camper sarà collocata, quindi, una scatola blu dove, in forma anonima, sarà possibile segnalare episodi di disagio adolescenziale, legati alla vulnerabilità giovanile ed al dolore psicologico.
Questo il calendario dei prossimi eventi:

 Giovedì 19 Ottobre – Istituto Magistrale Statale “Regina Margherita”, piazza SS.Salvatore nr.1;
 Giovedì 26 Ottobre – Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, via Danimarca 54;
 Giovedì 9 Novembre – Istituto Linguistico “Ninni Cassarà”, via D.Orione 44;
 Giovedì 16 Novembre – Istituto Nautico “Gioeni Trabia”, corso V.Emanuele 27;
 Sabato 25 Novembre – Cittadella Universitaria, viale delle Scienze, in occasione degli eventi previsti per la ricorrenza della “giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”.
 Martedì 28 Novembre – Istituto Comprensivo “M. Buonarroti”, via Tembien 1.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago