Da martedì 17 a venerdì 20 ottobre torna a Cefalù l’appuntamento con il “Sacred Festival”, settimana di musica sacra di scena in uno dei luoghi di culto della Sicilia più famosi al mondo, la basilica cattedrale della Trasfigurazione, Patrimonio Unesco inserito nell’Itinerario Arabo Normanno. Quattro concerti, tutti a ingresso gratuito, che spazieranno dagli inni sacri a brani di musica classica. “Abbiamo deciso di anticipare questa terza edizione da dicembre a ottobre perché Cefalù possa allargare e migliorare la sua offerta al turismo destagionalizzato, visto che l’iniziativa è nata per coniugare la cultura musicale con le bellezze storiche, artistiche e cultuali della città di Ruggero II”, ha spiegato Giuseppe Di Franco, ideatore e direttore artistico della rassegna promossa dall’assessorato regionale Turismo e Spettacolo, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù e il Comune.
I concerti di apertura e di chiusura saranno presentati dalla giornalista e conduttrice televisiva Licia Raimondi.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…