Da martedì 17 a venerdì 20 ottobre torna a Cefalù l’appuntamento con il “Sacred Festival”, settimana di musica sacra di scena in uno dei luoghi di culto della Sicilia più famosi al mondo, la basilica cattedrale della Trasfigurazione, Patrimonio Unesco inserito nell’Itinerario Arabo Normanno. Quattro concerti, tutti a ingresso gratuito, che spazieranno dagli inni sacri a brani di musica classica. “Abbiamo deciso di anticipare questa terza edizione da dicembre a ottobre perché Cefalù possa allargare e migliorare la sua offerta al turismo destagionalizzato, visto che l’iniziativa è nata per coniugare la cultura musicale con le bellezze storiche, artistiche e cultuali della città di Ruggero II”, ha spiegato Giuseppe Di Franco, ideatore e direttore artistico della rassegna promossa dall’assessorato regionale Turismo e Spettacolo, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù e il Comune.
I concerti di apertura e di chiusura saranno presentati dalla giornalista e conduttrice televisiva Licia Raimondi.
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…