Regionali, Valeria Piazza: la mia campagna elettorale povera ma…

«Qualcuno si sarà accorto che la mia campagna elettorale per le imminenti elezioni regionali è una campagna, per così dire, povera e senza eccessi ” – afferma l’Arch. Valeria Piazza, candidata alle elezioni regionali del 5 novembre – È vero: ho scelto di limitare al massimo l’uso di mezzi, come i fac simili o i manifesti, perché penso che la vera campagna elettorale si faccia a stretto contatto con le persone e senza un esagerato spreco di denaro. Ma non è questo l’unico motivo. La mia è una campagna elettorale totalmente pagata da me; alle mie spalle non c’è un mecenate, un deputato nazionale, una segreteria di un partito che si addossi le spese. Ed inoltre, come chi mi segue già sa, io ho rinunciato al gettone di presenza che il ruolo di Consigliere comunale che rivesto prevede; ho rinunciato perché ho sempre pensato che la politica debba essere al servizio dei cittadini e non un mestiere da retribuire. Ma questo per me non è indice di inferiorità anzi faccio di questo, uno tra i miei punti di forza: qualunque sarà il risultato che otterrò il 5 novembre sarà il frutto del mio impegno e della volontà delle siciliane e dei siciliani che avranno creduto nel mio progetto. Inoltre mi è stato domandato da molti dove potere incontrarmi o dove venire a ritirare i fac simili, mi spiace deluderli ma io ho scelto di non aprire una segreteria politica o un comitato elettorale. La mia campagna elettorale sarà fatta nelle piazze e nelle strade, in mezzo alla gente, alle persone, alle donne, agli uomini, ai commercianti, ai professionisti, agli artigiani, agli studenti e ai disoccupati. Perché – conclude Valeria Piazza – sono convinta che sia lì che si possano ascoltare meglio le problematiche delle cittadine e dei cittadini e cercare insieme la soluzione migliore».

Redazione

Recent Posts

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

5 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

44 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago