Stamattina al Parco delle Madonie di Palazzo Pucci-Martinez a Petralia Sottana, si terrà il Convegno “Progetto grifone nelle Madonie. Attività svolte e prospettive future”.
Questo il programma:
Ore 9:30 Saluti
Dott. Giuseppe Carapezza – Commissario Straordinario Ente Parco delle Madonie
Dott. Leonardo Neglia – Sindaco Comune di Petralia Sottana
Dott. Giuseppe Antoci -Presidente Ente Parco dei Nebrodi – Federparchi-Europarc Italia Sicilia
Ore 10:00 Presentazione attività
Dott. Peppuccio Bonomo – Direttore Ente Parco Madonie
Dott. Antonio Spinnato – Zoologo incaricato Federparchi-Europarc Italia: Progetto Grifone nelle
Madonie: azioni attuate ed in itinere
Studenti Liceo Scienze Umane Petralia Sottana – Presentazione del video sui grifoni
realizzato all’interno delle Attività di Alternanza scuola lavoro ed Educazione Ambientale.
Interventi
Dott. Salvatore Seminara – Commissario Straordinario Istituto Zooprofilattico Sperimentale
Dott. Anselmo Intrivici – Responsabile Area C Distretto Petralia Sottana ASP Palermo
Dott. Luigi Arcuri -Dirigente Serv.Igiene Allevamenti-prod. Zootecniche D. P. Vet. ASP Palermo
Dott. Francesco Francaviglia -Direttore Igiene Allev.-prod. Zootecniche D.P. Vet. ASP Palermo
Prof. Bruno Massa – Università degli Studi di Palermo Dipartimento SAAF
Prof. Maurizio Sarà-Università degli Studi di Palermo Dipartimento STEBICEF
Dott. Giovanni Giardina – Direttore Centro Recupero Fauna Selvatica Bosco di Ficuzza
Conclusioni
Dott. Giampiero Sammuri – Presidente Federparchi-Europarc Italia
Dott. Maurizio Croce – Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente
Contrada Piano Farina (Petralia Sottana) Inaugurazione sentiero del carnaio
Ore 13.00 Inaugurazione sentiero del carnaio presentato dagli studenti del Liceo di Scienze
Umane di Petralia Sottana
Ore 13:30 Rilascio animali selvatici riabilitati alla fine del sentiero del carnaio a cura del CRFS
Bosco di Ficuzza
Ore 14:00 Degustazione prodotti tipici presso Marcato Piano Farina
Osservazione degli uccelli necrofagi al pasto – carnaio
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…