“Le arance rosse della Sicilia sono state colpite dal Citrus Tristeza, un virus poco conosciuto che però si sta diffondendo, mettendo in crisi gli agricoltori locali. In Sicilia sono presenti 70 mila ettari dedicati all’agrumicoltura, di questi 15 mila ettari sono coltivati a limoni, gli altri ad agrumi arancia amara, e fatta eccezione per i 10 mila ettari trasformati dalle imprese, i restanti 45 mila ettari di agrumeti sono in ginocchio” così la senatrice di AP Simona Vicari in una interrogazione presentata al Ministro delle Politiche Agricole in Commissione agricoltura in seguito al servizio de Le Iene di martedì 10 ottobre.
“Da alcuni anni le politiche di apertura della Comunità Europea, i cambi climatici e l’incremento del mercato del libero scambio delle merci nel Mediterraneo hanno esposto la la Sicilia a seri problemi per le coltivazioni di agrumi. Bisogna salvaguardare i nostri territori dagli attacchi imminenti di nuovi devastanti patogeni e l’azione di prevenzione dalle malattie va fatta a monte, partendo dai vivai.
Bisogna accelerare i lavori sul Piano nazionale agrumicolo – continua Vicari – al fine di stanziare immediatamente risorse strutturali per questo settore prevedendo già nella prossima legge di bilancio una norma ad hoc per la salvaguardia degli agrumeti siciliani” ha concluso Vicari.
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…