Interrogazione Simona Vicari: Salviamo le arance rosse della Sicilia

“Le arance rosse della Sicilia sono state colpite dal Citrus Tristeza, un virus poco conosciuto che però si sta diffondendo, mettendo in crisi gli agricoltori locali. In Sicilia sono presenti 70 mila ettari dedicati all’agrumicoltura, di questi 15 mila ettari sono coltivati a limoni, gli altri ad agrumi arancia amara, e fatta eccezione per i 10 mila ettari trasformati dalle imprese, i restanti 45 mila ettari di agrumeti sono in ginocchio” così la senatrice di AP Simona Vicari in una interrogazione presentata al Ministro delle Politiche Agricole in Commissione agricoltura in seguito al servizio de Le Iene di martedì 10 ottobre.
“Da alcuni anni le politiche di apertura della Comunità Europea, i cambi climatici e l’incremento del mercato del libero scambio delle merci nel Mediterraneo hanno esposto la la Sicilia a seri problemi per le coltivazioni di agrumi. Bisogna salvaguardare i nostri territori dagli attacchi imminenti di nuovi devastanti patogeni e l’azione di prevenzione dalle malattie va fatta a monte, partendo dai vivai.
Bisogna accelerare i lavori sul Piano nazionale agrumicolo – continua Vicari – al fine di stanziare immediatamente risorse strutturali per questo settore prevedendo già nella prossima legge di bilancio una norma ad hoc per la salvaguardia degli agrumeti siciliani” ha concluso Vicari.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago