“ImprovisAction” si racconta dopo un anno: l’incontro e la proiezione del documentario a Caltavuturo

È stata la musica il filo conduttore del progetto di scambio giovanile “ImprovisAction” promosso dall’associazione no profit ‘a Strummula che si è svolto a Caltavuturo,. La musica come linguaggio universale che ha unito culture, personalità, esperienze diverse dei giovani partecipanti dai 18 ai 27 anni provenienti da Belgio, Bulgaria, Francia, Romania e Italia.
A distanza di un anno, ci si incontra nella provincia palermitana del Parco delle Madonie per realizzare un momento di restituzione rivolto alla comunità: l’incontro, aperto a tutti e ad ingresso gratuito, è in programma lunedì 16 ottobre alle ore 17 presso la Biblioteca comunale di Palazzo Bonomo a Caltavuturo.

Saranno presenti, oltre lo staff dell’associazione ‘a Strummula, tra cui il coordinatore del progetto e presidente Salvatore Massa, il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo, l’assessore alle politiche giovanili Rosaria Varca e l’educatrice Alessandra Viola, facilitatrice dei processi di empowerment e di inclusione sociale. . Partecipano ancora i beneficiari del progetto Alessio Polizzi e Martina Mutolo, volontaria della ‘a Strummula. Cuore dell’evento sarà la proiezione di un documentario dell’associazione CordaPazza.

Il docuvideo ripercorre le attività svolte dai giovani partecipanti durante lo scambio, l’ideazione e la realizzazione degli elaborati artistici, i momenti ludici, formativi e quelli di riflessione e confronto, le improvvisazioni musicali, il tour a Palermo e le relazioni tra i partecipanti e i membri della comunità locale.

Ma soprattutto vuole restituire un sentimento, quello di chi si è messo in gioco offrendo all’altro la propria diversità culturale, arricchendosi attraverso la ricerca di differenze e similitudini tra i paesi europei, affrontando dibattiti e riflessioni su cosa significa vivere oggi in Europa.
Il documentario propone così delle interviste all’assessore, al sindaco di Caltavuturo e a quelli che sono stati i principali attori di “ImprovisAction”, e quindi i ragazzi, che hanno potuto grazie a questa esperienza sperimentare e migliorare le loro capacità artistiche ma anche emotive e relazionali.

Coerentemente con la mission dell’associazione ‘a Strummula, che opera dal 2009 per innescare processi di partecipazione, solidarietà, dialogo intergenerazionale e integrazione, la cittadinanza del luogo ospitante è stata informata, sensibilizzata sui temi dello scambio e coinvolta in alcune delle attività che i partecipanti hanno realizzato. E anche per questo il documentario raccoglie le interviste ad alcuni membri della comunità locale, ai giovani del territorio, ai commercianti, che hanno raccontato la loro esperienza.

IMPROVISACTION è promosso da ‘a Strummula, in partenariato con le associazioni Curba de Cultura, Dynamo International, Eurocircle, The strarry start of talent foundation, in collaborazione con il Comune di Caltavuturo. ImprovisAction è sostenuto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani attraverso il programma comunitario Erasmus+.

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

3 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

4 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

6 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

9 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

11 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

15 ore ago