MADONIE – INTRANSITABILI LE STRADE PROVINCIALI CALTAVUTURO – VALLEDOLMO .E non solo. Un esposto alle Procure della Repubblica di Palermo e Termini Imerese

“ Raggiungere i Comuni di Valledolmo e Caltavuturo e’ praticamente impossibile a causa delle proibitive condizioni delle strade provinciali SP 8 e SP 64 che collegano i Comuni di Caltavuturo e Valledolmo fino a congiungersi con Alia . Stupisce il vergognoso stato di degrado ed abbandono in cui sono lasciate queste importanti comunita’ da parte degli organi preposti. Chiedero’ l’intervento della Protezione civile regionale e del Prefetto e presentero’ un esposto contro coloro che hanno voluto l’azzeramento delle Provincie determinando la impossibilita’ di ogni interventi di manutenzione stradale “ “ A dichiararlo e’ Salvino Caputo commissario provinciale per i Comuni al voto della Lega dei Popoli – Noi con Salvini , che ha invitato una nota al Governo regionale chiedendo interventi di manutenzione urgente e straordinaria per assicurare il ripristino della viabilita’ in tutto il comprensorio delle Madonie “ Vi sono agricoltori – ha aggiunto Salvino Caputo – che devono percorrere chilometri per raggiungere le loro aziende, quando basterebbero decine di minuti, per raggiungere le loro aziende con una viabilita’ stradale sicura e percorribile. Mentre gli operatori economici sono costretti a sborsare oltre 300 euro per coprire la lunga percorrenza stradale per evitare danni ai mezzi e ai materiali trasportati. Anche la ex Provincia regionale dovrebbe intervenire in quanto la maggior parte delle aree stradali interrotte sono di competenza provinciale. Da anni denunziamo – ha aggiunto Caputo – una grave disattenzione verso il territorio della provincia di Palermo, oramai in abbandono , nonostante la ferma protesta di Sindaci e operatori economici. E’ innegabile, infatti, che molti di questi comuni a forte vocazione turistica e agricola risentono negativamente di una viabilita’ totalmente insicura che frena ogni forma di sviluppo. Il Governo regionale e il Sindaco della Citta’ Metropolitana di Palermo devono assicurare immediati interventi, quanto meno per garantire la sicurezza negli spostamenti e la immediatezza nei collegamenti. Nei prossimi giorni presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo e di Termini Imerese per denunziare lo stato di pericolo per la pubblica sicurezza al fine di individuare le responsabilita’ nella mancanza di interventi . Immagino cosa potrebbe succedere in caso di interventi urgenti in tema di salute o in caso di calamita’ o incendi “

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago