MADONIE – INTRANSITABILI LE STRADE PROVINCIALI CALTAVUTURO – VALLEDOLMO .E non solo. Un esposto alle Procure della Repubblica di Palermo e Termini Imerese

“ Raggiungere i Comuni di Valledolmo e Caltavuturo e’ praticamente impossibile a causa delle proibitive condizioni delle strade provinciali SP 8 e SP 64 che collegano i Comuni di Caltavuturo e Valledolmo fino a congiungersi con Alia . Stupisce il vergognoso stato di degrado ed abbandono in cui sono lasciate queste importanti comunita’ da parte degli organi preposti. Chiedero’ l’intervento della Protezione civile regionale e del Prefetto e presentero’ un esposto contro coloro che hanno voluto l’azzeramento delle Provincie determinando la impossibilita’ di ogni interventi di manutenzione stradale “ “ A dichiararlo e’ Salvino Caputo commissario provinciale per i Comuni al voto della Lega dei Popoli – Noi con Salvini , che ha invitato una nota al Governo regionale chiedendo interventi di manutenzione urgente e straordinaria per assicurare il ripristino della viabilita’ in tutto il comprensorio delle Madonie “ Vi sono agricoltori – ha aggiunto Salvino Caputo – che devono percorrere chilometri per raggiungere le loro aziende, quando basterebbero decine di minuti, per raggiungere le loro aziende con una viabilita’ stradale sicura e percorribile. Mentre gli operatori economici sono costretti a sborsare oltre 300 euro per coprire la lunga percorrenza stradale per evitare danni ai mezzi e ai materiali trasportati. Anche la ex Provincia regionale dovrebbe intervenire in quanto la maggior parte delle aree stradali interrotte sono di competenza provinciale. Da anni denunziamo – ha aggiunto Caputo – una grave disattenzione verso il territorio della provincia di Palermo, oramai in abbandono , nonostante la ferma protesta di Sindaci e operatori economici. E’ innegabile, infatti, che molti di questi comuni a forte vocazione turistica e agricola risentono negativamente di una viabilita’ totalmente insicura che frena ogni forma di sviluppo. Il Governo regionale e il Sindaco della Citta’ Metropolitana di Palermo devono assicurare immediati interventi, quanto meno per garantire la sicurezza negli spostamenti e la immediatezza nei collegamenti. Nei prossimi giorni presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo e di Termini Imerese per denunziare lo stato di pericolo per la pubblica sicurezza al fine di individuare le responsabilita’ nella mancanza di interventi . Immagino cosa potrebbe succedere in caso di interventi urgenti in tema di salute o in caso di calamita’ o incendi “

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

8 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

11 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

14 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

16 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

20 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

22 ore ago