MADONIE – INTRANSITABILI LE STRADE PROVINCIALI CALTAVUTURO – VALLEDOLMO .E non solo. Un esposto alle Procure della Repubblica di Palermo e Termini Imerese

“ Raggiungere i Comuni di Valledolmo e Caltavuturo e’ praticamente impossibile a causa delle proibitive condizioni delle strade provinciali SP 8 e SP 64 che collegano i Comuni di Caltavuturo e Valledolmo fino a congiungersi con Alia . Stupisce il vergognoso stato di degrado ed abbandono in cui sono lasciate queste importanti comunita’ da parte degli organi preposti. Chiedero’ l’intervento della Protezione civile regionale e del Prefetto e presentero’ un esposto contro coloro che hanno voluto l’azzeramento delle Provincie determinando la impossibilita’ di ogni interventi di manutenzione stradale “ “ A dichiararlo e’ Salvino Caputo commissario provinciale per i Comuni al voto della Lega dei Popoli – Noi con Salvini , che ha invitato una nota al Governo regionale chiedendo interventi di manutenzione urgente e straordinaria per assicurare il ripristino della viabilita’ in tutto il comprensorio delle Madonie “ Vi sono agricoltori – ha aggiunto Salvino Caputo – che devono percorrere chilometri per raggiungere le loro aziende, quando basterebbero decine di minuti, per raggiungere le loro aziende con una viabilita’ stradale sicura e percorribile. Mentre gli operatori economici sono costretti a sborsare oltre 300 euro per coprire la lunga percorrenza stradale per evitare danni ai mezzi e ai materiali trasportati. Anche la ex Provincia regionale dovrebbe intervenire in quanto la maggior parte delle aree stradali interrotte sono di competenza provinciale. Da anni denunziamo – ha aggiunto Caputo – una grave disattenzione verso il territorio della provincia di Palermo, oramai in abbandono , nonostante la ferma protesta di Sindaci e operatori economici. E’ innegabile, infatti, che molti di questi comuni a forte vocazione turistica e agricola risentono negativamente di una viabilita’ totalmente insicura che frena ogni forma di sviluppo. Il Governo regionale e il Sindaco della Citta’ Metropolitana di Palermo devono assicurare immediati interventi, quanto meno per garantire la sicurezza negli spostamenti e la immediatezza nei collegamenti. Nei prossimi giorni presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo e di Termini Imerese per denunziare lo stato di pericolo per la pubblica sicurezza al fine di individuare le responsabilita’ nella mancanza di interventi . Immagino cosa potrebbe succedere in caso di interventi urgenti in tema di salute o in caso di calamita’ o incendi “

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago