Teatro Cicero – Premio letterario Portera: I Vincitori

Il Premio Letterario Nazionale “Domenico Portera”, a cura del Centro di Cultura Polis Kephaloidion, è giunto quest’anno alla sua X edizione, segno tangibile di continuità del pensiero e dell’opera di  Domenico Portera, fondatore del centro stesso. Nel ricordare la figura del compianto storico e Letterato si è voluto sottolineare che l’obiettivo del progetto è quello di dare l’opportunità ai numerosi partecipanti, provenienti da diverse località della nostra penisola, di mettere in gioco il frutto dei loro pensieri, utilizzando la scrittura come strumento per comunicare e trasmettere agli altri emozioni e sentimenti.   Anche quest’anno, gli autori delle opere pervenute hanno affrontato una grande varietà tematica, in modo particolare traendo spunto da fatti di cronaca che hanno interessato il nostro paese, onorando così  al meglio il progetto, già ricco di riconoscimenti.Nella serata di sabato 7 0ttobre, nello splendido teatro Comunale “Salvatore Cicero” di Cefalù, di antica fattura ottocentesca, sono stati premiati i vincitori della X edizione del Premio Letterario Nazionale “Domenico PORTERA”, selezionati tra i tanti partecipanti nella varie sezioni (Narrativa –Poesia – Poesia dialettale Siciliana). Alla emozionante e ben curata cerimonia, svoltasi alla presenza dell’amministrazione comunale rappresentata dagli assessori arch. Tania Culotta – prof. Vincenzo Garbo ed alla giuria tecnica del premio, composta dal prof. Daniele Tumminello, prof. Antonio Franco, prof. Giuseppe Saja, prof.ssa Maria Notaro e prof.ssa Antonella Vigneri, sono stati premiati gli autori e presentata l’antologia “Pagine da Cefalù”, contenente la rosa delle opere ritenute meritevoli dalla giuria.L’evento è stato presentato da Marco Falletta, con l’intervento artistico  di Vincenzo Antonio Giannone, Totò Bianca e Luisa Glorioso che hanno recitato le opere premiate accompagnate da un melodioso sottofondo caratterizzato dalle suggestive musiche selezionate dal M° Andrea Cangelosi. Altrettanto emozionante l’interpretazione  dal vivo dei giovani allievi del benemerito Conservatorio di Palermo,  Cristina e Vincenzo Cangelosi, rispettivamente al pianoforte ed al violino.
Ecco i Vincitori Sezione  NARRATIVA 1) ANDRIANI Aurelio (ROMA) HOSTERIUM 1650 d.c.
2) GRANETTI Rita (Rivergaro – Piacenza) GLI SPOSI DELLA LUNA3) GARUCCIO Pietro (Trapani) LA CLESSIDRA – MENZIONE DI MERITO, MERENDA Emilia (Palermo) Arriffaturi MENZIONE DI MERITO, FONTE Tania (Palermo) ORTENSIA PRIVITERA –
Sezione  POESIA DIALETTALE 1) GAZZARA Salvatore (Messina) ARMA ‘NNUCCENTI
2) MERENDA Emilia (Palermo) I LIBRA 3) BILLECI Francesco (Borgetto) LU RAPIMENTU DI TOMMY MENZIONE DI MERITO, LO BONO Rosaria (Termini Imerese) E S’ADDUMANNA PACI MENZIONE DI MERITO, FAMA’ Orazio (RAGALBUTO – EN) CAPACI
-Sezione  POESIA 1) DI PANE Renato (Messina) BOMBE DI CARTA 2) FAMULARO Concetta (Cefalù) FIGLIA DEL SILENZIO 3) D’IGNOTI PUGLISI Fina (Palermo) IL VOLO DI ICARO  MENZIONE DI MERITO, PLUMARI Angela Regalbuto (Enna) NASO ROSSO -MENZIONE DI MERITO, GAZZARA Salvatore (Messina) BAMBINI DEL MONDO.
Meritevole di segnalazione la partecipazione di due giovanissimi concorrenti: Leonardo Donà ( Verona) con l’opera “Hotel Rigopiano” e Melissa Storchi ( Bibbieno –Reggio Emilia) con l’opera “Grido d’Amore”, entrambe le poesie sono state inserite nell’antologia, lette nel corso della serata ed apprezzate dal competente pubblico presente in sala.
Dopo la premiazione ed il saluto delle autorità presenti e del presidente del Centro di Cultura Massimo Portera (intervista al Giornale di Cefalù), l’evento si è concluso con un momento conviviale, ampiamente apprezzato da tutti gli intervenuti per il clima di familiarità e l’accoglienza riservata, presso i locali dell’ associazione.

 

 

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago