Associazione Thalassa a Polizzi Generosa, non mancano le lamentele dei donatori

Seppur il senso civico e il dovere di ogni cittadino sia anche quello di aiutare il prossimo (e nello stesso tempo farsi gli esami) mediante la donazione del sangue, ultimamente le problematiche a Polizzi Generosa con l’associazione Thalassa sono in leggero fermento. Per meglio dire, nonostante i donatori in loco sono abbastanza numerosi e in aumento, ci si deve imbattere in situazioni logistiche che lasciano sempre i più a desiderare. In primis la situazione dell’autoemoteca, insufficiente nell’affrontare la presenza dei donatori con un punto penalizzante di attesa del turno , visti anche i tempi “tecnici” che intercorrono nel donare il sangue. I posti letto limitati a 3 lettighe (e conseguente disposizione del lettino per braccio ds e sx) portano automaticamente a tempi di attesa differenti, con conseguente lamentele di tanta gente che attende in una sala priva di riscaldamenti e squallida, nel ricevere volontari dalle prime ore della giornata.
Da capire se gli accordi fatti dall’associazione e il Comune di Polizzi, sono vincolati o giustificati o accomodanti da un qualcosa, ma certamente il luogo di attesa adiacente all’autoemoteca, non può sopperire alle esigenza invernali….a breve distanza. In passato sono stati molteplici i locali adibiti a tale servizio,(anche senza autoemoteca) e di volta in volta si è cambiato spesso sede da favorire tale Associazione, con risultati diversi e giudizi che ancora ad oggi non hanno trovato una sede fissa. Nonostante tutto, l’affluenza della gente è abbastanza attiva, ciò non ha portato neanche ad un aumento di personale medico da parte della Thalassa per accelerare lo svolgersi della donazione. Lunghi tempi di attesa mettono ansia e sofferenza alla gente,(non citando di avere un bagno a disposizione) e questo stress non aiuta nemmeno alla donazione stessa.
In tanti lamentano tale situazione, è ciò ha portato qualcuno anche ad abbandonare “la nave”, andando contro i principi che tutti mettono in atto principalmente e cioè quello del donare. Certamente una sistemazione e un riordino del tutto dovrebbe essere messo in preventivo quanto prima, ognuno facendo il proprio dovere,……se di dovere si tratta !

Antonio David

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago