Continuano i lavori presso la nuova stazione di Lascari. Il 17 settembre è stato aperto il sottopassaggio pedonale della stazione, sottopassaggio che attualmente è fruibile in modo parziale, l’accesso al momento è garantito solo attraverso la rampa per i disabili. Fuori servizio il passaggio che porta alle scale. Installati nell’atrio del sottopassaggio i cestini per la raccolta differenziata e i posacenere per gettare le sigarette. Presso il marciapiede attualmente disabilitato è in corso l’installazione della pensilina da 80 metri circa. Lato SS.113 invece si sta realizzando la nuova strada di collegamento, che LascariWeb aveva proposto di intolare “Via Giancaldo”, le 2 aree parcheggio (una accanto al Bar BlueMoon e l’altra di fronte al bivio di Lascari), i marciapiedi e le aiuole, compresa la rotondina per invertire il senso di marcia.
A lavori ultimati, fine prevista entro Dicembre 2017, con il raddoppio attivo fino ad Ogliastrillo, al binario 1 (lato SS.113) fermeranno i treni per Palermo mentre al binario 2 (lato mare) i treni diretti a Messina.
Testo e foto: fonte LascariWeb
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…