Continuano i lavori presso la nuova stazione di Lascari. Il 17 settembre è stato aperto il sottopassaggio pedonale della stazione, sottopassaggio che attualmente è fruibile in modo parziale, l’accesso al momento è garantito solo attraverso la rampa per i disabili. Fuori servizio il passaggio che porta alle scale. Installati nell’atrio del sottopassaggio i cestini per la raccolta differenziata e i posacenere per gettare le sigarette. Presso il marciapiede attualmente disabilitato è in corso l’installazione della pensilina da 80 metri circa. Lato SS.113 invece si sta realizzando la nuova strada di collegamento, che LascariWeb aveva proposto di intolare “Via Giancaldo”, le 2 aree parcheggio (una accanto al Bar BlueMoon e l’altra di fronte al bivio di Lascari), i marciapiedi e le aiuole, compresa la rotondina per invertire il senso di marcia.
A lavori ultimati, fine prevista entro Dicembre 2017, con il raddoppio attivo fino ad Ogliastrillo, al binario 1 (lato SS.113) fermeranno i treni per Palermo mentre al binario 2 (lato mare) i treni diretti a Messina.
Testo e foto: fonte LascariWeb
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…