“Grazie alla legge approvata in Senato, il Governo nazionale stanziera’ cento milioni in favore dei piccoli comuni dal 2017 al 2023. Un ulteriore passo in avanti verso la valorizzazione di realta’ troppo spesso discriminate e un’opportunita’ non solo economica ma di rinascita per tutte le piccole comunita’ italiane”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, commentando la legge “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonche’ disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni”, approvata in Senato. “Questa legge – continua Culotta – al di la’ degli incentivi economici, offre opportunita’ per il futuro di tanti giovani che oggi sono costretti a emigrare e soprattutto un sostegno per contenere lo spopolamento e incentivare il turismo. Il nostro Governo ha sempre lavorato per tutelare le piccole comunita’ e per favorire la rinascita dei mille campanili d’Italia. Questa misura e’ un’ulteriore risposta che si aggiunge a iniziative come la Strategia nazionale delle Aree Interne, che coinvolge anche le Madonie. Una serie di manovre che potranno favorire la implementazione di tutti quei servizi necessari a connettere le piccole comunita’ con il resto del mondo, come la banda larga, le migliorie nella rete dei trasporti e i servizi postali”.
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…