Sanità: a Cefalù, due giorni di congresso dedicati alle strategie terapeutiche in oncologia

Si svolgerà, quest’anno, in due giornate sabato 14 e sabato 21 ottobre il congresso di oncologia della Fondazione Giglio di Cefalù che avrà come focus la “Strategie Terapeutiche in ambito oncologico: la chirurgia “tailored” nell’era delle terapie di precisione”. Sede congressuale è la Base Logistica Addestrativa “Caserma Botta” sul lungomare di Cefalù.
A presiedere il congresso sarà il direttore generale della Fondazione Giglio, Vittorio Virgilio, mentre responsabili scientifici i medici Massimiliano Spada e Marcello Spampinato rispettivamente responsabili dell’unità operativa di oncologia e di chirurgia generale della Fondazione Giglio.
“Il congresso, strutturato in due incontri – spiegano i medici Spada e Spampinato – ha lo scopo di discutere in modo multidisciplinare le problematiche diagnostiche e terapeutiche che ciascun medico incontra quotidianamente affrontando le patologie oncologiche. Si definirà il miglior percorso diagnostico terapeutico per ciascuna patologia discussa e si definiranno i “gold standard terapeutici” secondo la Evidence Based Medicine. Ogni specialista presenterà lo stato dell’arte in ambito diagnostico e terapeutico e si confronterà in un dibattito che coinvolgerà anche i Medici di Medicina Generale così da agevolare l’auspicata integrazione Ospedale –Territorio”.
Cinquantotto i relatori chiamati ad approfondire la tematica del convegno. L’inizio dei lavori, per entrambe le giornate, è previsto per le ore 9 a.m.
La partecipazione all’iniziativa consente di maturare 16 crediti formativi riconosciuti da A.Ge.Nas
Per iscriversi occorre contattare la segreteria organizzativa “SoleBlu” alla seguente email congressi@soleblusicilia.it telefono 091.323064
Il programma completo del congresso si può consultare sul sito ospedalegiglio.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago