Gita al Santuario della Madonna del Tindari per gli ospiti delle comunità alloggio Sant’Anna e Padre D’angelo, della cooperativa Humanitas.

I viaggi suscitano sempre molto entusiasmo nei nostri pazienti che durante queste occasioni riescono a dimostrare le proprie autonomie, in una circostanza più libera, dove le concrete abilità affiorano sia nel confronto che nella relazione con gli altri. Questa analisi ci porta a confermare che le attività di tempo libero favoriscono obiettivi quali: integrazione sociale, crescita individuale, socializzazione, concretizzazione della propria autonomia. Il viaggio serve a valorizzare le componenti educative del muoversi come strumento per favorire la capacità dei soggetti diversamente abili a riappropriarsi di spazi, tempi e modalità di gestione della propria vita in modo indipendente e consapevole.
Abbiamo scelto come meta della nostra gita il Santuario della Madonna nera del Tindari, i nostri ospiti sono rimasti affascinati dalla leggenda legata alla Madonna. Il gruppo ha assistito alla santa messa e goduto del meraviglioso panorama sui laghetti, per poi raggiungere la splendida Capo d’Orlando, cittadina posizionata a ridosso del mar Tirreno, dove, dopo avere gustato un ottimo pranzo, il gruppo ha ammirato il paesaggio di straordinaria bellezza: le isole Eolie di fronte, il monte della Madonna e la baia di San Gregorio.
In questo splendida cittadina abbiamo trascorso qualche ora spensierata, passeggiando sul lungomare e per il centro. Lungo la strada di ritorno allietata dalla musica e dai canti di gruppo, ci siamo fermati a Santo Stefano di Camastra, per gustare una granita.
Anche questa esperienza ha contribuito alla crescita delle autonomie dei nostri ospiti, attraverso una concreta esperienza di gruppo, ed ha inoltre favorito il lavoro di squadra fra operatori, in un clima di autenticità e mutuo rispetto.
L’A.S. della Comunità Sant’Anna
D.ssa Giuseppina Giambelluca

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago