Sciopero dipendenti Province e Città Metropolitane

Il 6 ottobre sciopero nazionale dei dipendenti delle Province e delle Città metropolitane.
A Palermo si terrà un sit-in di protesta dei dipendenti della ex provincia davanti alla Prefettura, in via Cavour, dalle 10 alle 14.
A promuovere la giornata di mobilitazione sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl per denunciare: “la crisi drammatica in cui versano gli enti interessati, dimostrazione palese di quanto abbiano inciso negativamente le scellerate scelte politiche adottate in questi anni e che hanno condotta al collasso queste istituzioni”.
I sindacati consegneranno una nota al Prefetto per mettere in evidenza che la mancanza di un progetto di riordino da parte della Regione siciliana sta provocando una gravissima situazione economica che sta investendo ormai tutte le ex province, a causa del mancato trasferimento delle risorse. All’ex Provincia di Palermo le spese correnti sono 95 milioni di euro. Il prelievo forzoso da parte dello Stato ammonta a 65 milioni di euro. La riduzione degli organici dal 2015 al 2017 è passata da 1300 unità a 800 unità. La spesa per il personale è di 34 milioni di euro. La sanzione ammonta a 25 milioni di euro. Dice il segretario generale della Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca (foto): “Al momento diversi enti, tra minori entrate e crollo delle riscossioni, non riescono a chiudere i loro bilanci. Il dissesto, ormai è alle porte in diversi liberi Consorzi ma anche nelle città metropolitane, fino a questo momento è stato evitato grazie a trasferimenti straordinari da parte della Regione ma che sono del tutto insufficienti a garantire gli stipendi ai lavoratori”.
I sindacati rivendicano soluzioni immediate per consentire l’erogazione dei servizi fondamentali e per tutelare, allo stesso tempo, i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal pagamento degli stipendi, oggi messi in discussione in diversi enti.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago