Parte la svolta turistica per il porto di Termini Imerese: una nave da crociera approda in città

Come preannunciato nei mesi scorsi, a seguito delle interlocuzioni intraprese tra amministrazione comunale e Autorità Portuale di Sistema con il neo presidente Pasqualino Monti, sfociate, nel mese di luglio, nella visita presso il porto di Termini Imerese dei vertici della società portuale, nel corso del quale sono stati effettuati dei sopralluoghi congiuntamente all’amministrazione comunale, nell’intento di attribuire al porto di Termini Imerese una poliedricità di utilizzo (passeggeri, turistico, commerciale, crocieristico) da ieri, con cadenza settimanale, la nave da crociera Variety Voyager della compagnia di navigazione Variety Cruises approderà nel porto di Termini Imerese.

Si tratta di una nave di nuova costruzione di 68 metri di lunghezza e ospita appena 72 passeggeri in 36 cabine. All’interno, cabine e aree pubbliche sono rifinite con tessuti caldi, ricchi marmi, moquette, axminster e morbidi toni di legno in radica. Ovunque spazi aperti sul mare e sui porti visitati. L’imbarcazione da crociera è stata costruita nel 2011, può contare su 79 membri di equipaggio, 4 ponti, una larghezza di 11 metri ed una velocità di crociera di 16 nodi.
La nave, che farà scalo a Termini Imerese ogni martedì, attraccherà anche nei porti delle isole Eolie e nel Mediterraneo occidentale.
Esprime soddisfazione per la scelta della compagnia di navigazione di fare scalo nel porto di Termini Imerese il sindaco Francesco Giunta, con l’auspicio che unitamente agli operatori turistici e all’Autorità Portuale di Sistema, possa essere il primo passo affinché la posizione strategica del porto imerese venga rivalutata e rientri nei circuiti turistici nazionali e internazionali. Il sindaco Giunta ha comunicato che parteciperà il prossimo venerdì 6 ottobre all’incontro con le più importanti compagnie croceristiche italiane e straniere dal quale si spera possano emergere nuove opportunità di sviluppo per il sistema portuale di Termini Imerese.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago