PARCHEGGIATORI ABUSIVI. FERMATI 7 IRREGOLARI E SANZIONI PER 9 MILA EURO

Ancora un servizio della Polizia di Stato, finalizzato al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle aree cittadine.
L’attività si è svolta in più fasi ed ha riguardato diverse zone del capoluogo:
Gli Agenti del Commissariato di P.S. San Lorenzo e del Reparto Prevenzione Crimine hanno sottoposto a controllo un’ampia area tra le piazze Giovanni Paolo II e Niscemi, individuando 4 soggetti intenti ad esercitare l’attività di parcheggiatori abusivi; per tutti è “scattato” l’ordine di allontanamento immediato dai luoghi e nei loro confronti sono state elevate sanzioni per 4.000€ oltre al sequestro delle somme frutto dell’illecito guadagno.
Gli Agenti del Commissariato di P.S. Politeama e del Reparto Prevenzione Crimine, nell’ambito di medesimi servizi, hanno concentrato le loro attività in una vasta zona del centro cittadino.
Nel corso dei servizi sono stati individuati 3 parcheggiatori abusivi.
Per ciascuno di loro è stato emesso un ordine di allontanamento per 48 ore dal luogo occupato; inoltre, a due di essi è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.000,00 euro, al terzo, invece, di 3.000 € in quanto recidivo, con contestuale confisca, per tutti, del denaro in loro possesso, ritenuto provento dell’illecita attività.
Le posizioni dei parcheggiatori abusivi sanzionati sono adesso al vaglio della Questura per l’eventuale applicazione nei loro riguardi del cosiddetto “DASPO Urbano”, un provvedimento ancor più stringente, disposto dal Questore, che prevede un lungo divieto di reingresso nelle aree dalle quali si era stati estromessi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago