Senza Memoria nessun cambiamento per la Sicilia

APPELLO DEL COORDINAMENTO REGIONALE SICILIANO ANPI ALLE FORZE POLITICHE E AI LORO CANDIDATI PER LE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI

L’ANPI Sicilia chiede e si augura che Il Parlamento siciliano, che scaturirà dalle prossime elezioni regionali, voglia rilanciare l’autonomia regionale e i suoi valori sanciti nella Costituzione Repubblicana.
Il degrado ambientale, la precaria condizione della scuola, il diritto allo studio, la scadente assistenza sanitaria e sociale, il lavoro, dovranno essere, in termini nuovi, al centro del nuovo Parlamento, non come una scontata litania, ma come occasione per costruire un profondo significativo momento di discontinuità con quanto di tristemente negativo ha rappresentato per l’Italia, ma soprattutto per i siciliani, l’andazzo politico della Regione siciliana.
La Sicilia in questi anni è diventata sempre più povera, interi paesi si sono spopolati, i giovani hanno ripreso la pesante via dell’esodo, momenti che hanno tragicamente segnato tante volte la storia di questa terra.
A fronte di tutto ciò l’Anpi Sicilia ritiene sia decisivo il recupero del patrimonio storico e culturale del popolo siciliano a partire dai tanti gloriosi siciliani che hanno combattuto e a volte dato anche la vita per la libertà e per la difesa della dignità umana. Ci riferiamo al grande movimento dei Fasci dei Lavoratori siciliani, alle lotte dei contadini per la terra, nonché alla straordinaria partecipazione dei siciliani alla Resistenza e alla lotta di liberazione dai tedeschi e dal fascismo.
Dobbiamo fare di tutto perché tale patrimonio ideale e storico diventi memoria identitaria del Parlamento e del Popolo siciliano.
La lotta alla mafia, alla corruzione, una politica di difesa della dignità umana a partire dai più deboli, una intelligente accoglienza e la difesa della vita di quanti fuggono dall’inferno della fame e delle guerre , richiedono questo coraggioso impegno straordinario di radicale cambiamento.
L’Associazione Nazionale Partigiani d’ Italia, non è un partito, ma come prevede il proprio statuto, esercita funzione critica della politica a salvaguardia di valori e diritti irrinunciabili.
L’ANPI Sicilia profondamente impegnata su questo terreno, chiede ai propri iscritti e a tutti i cittadini di esercitare il diritto di voto, dando la propria fiducia a quelle forze politiche che si impegneranno per la difesa di questi valori di libertà e di democrazia.

IL COORDINAMENTO ANPI SICILA

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

33 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

10 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago