Musumeci a Bompietro: le Madonie chiedono aiuto e sostegno .

Non è mancata la gente a Bompietro per la presenza di Nello Nusumeci. Un incontro con gli amministratori madoniti in ambito di una nuovo cambiamento in ambito regionale, a cui il neo candidato alla poltrona regionale siciliana, tenta di portare quella ondata di cambiamento a cui la Sicilia spera e che anche le Madonie si vogliono allineare ad una speranza di cambiamento non definitivo, ma visibile già dalle piccole cose. Un tour in giro per tante città e piccoli comuni, così come quello del sindaco Lucio Di Gangi,con l’affetto di gente comune e alcuni amministratori del comprensorio, in ottica di presenza e di conoscenza mediatica. Nello, come sempre, dalla sua pacatezza e garbo ha affrontato temi attuali in ambito regionale, con tutte le sue difficoltà e sfaccettature di un recente passato che ad oggi, i siciliani vivono e soffrono in silenzio.
Un governo regionale che non ha dato le risposte concrete ai bisogni quotidiani della gente e che deve cambiare con una nuova gestione politica di intenti e beni preziosi che il territorio offre. Così come il territorio delle Madonie, in tutte le sue bellezze e i suoi beni che sono limitati e frenati da una politica che non aiuta la terra in tutti i suoi aspetti. Agricoltura,turismo, sanità,viabilità, e di una forza di braccianti forestali, sono alcuni aspetti importanti di un bene caro al comprensorio e che, deve essere rivalutato e rafforzato in tutti i suoi aspetti generici e mediatici, e su questo gli amministratori sperano di avere un aiuto dal prossimo governatore che con molte probabilità potrebbe essere proprio il Musumeci, visto che tanta gente vede in lui l’uomo giusto per risollevare le sorti siciliane.
Come nelle buone famiglie, tutti la possono pensare diversamente o trovare questi incontri come propaganda politica per scopi che tutti possono utilizzare a propri benefici, ma su questo nessuno può obiettare o delegare , specialmente quando si tratta di matita indelebile in cabina elettorale.

Antonio David

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago