“Magneti Marelli, azienda del gruppo Fiat, assume personale nel settore automotive ed offre opportunità di stage e tirocini formativi ai giovani: a giudicare da quest’avviso, pare che il gruppo Fiat viva una situazione florida ovunque, tranne che in Sicilia, dove 1200 persone da 4 anni sono senza un lavoro e riescono a sopravvivere a carico dei contribuenti”: è la riflessione di Vincenzo Lapunzina, candidato all’ARS nella lista “Il Megafono”.
“Qualcuno potrebbe obiettare – chiarisce Lapunzina – che in Sicilia questa azienda non ha sedi : esse, infatti, sono al Nord Italia o in altri Paesi della Comunità Europea; vero è, infatti, che non c’è nulla nel Sud Italia e nell’isola”.
“Sarebbe corretto, oltre che giusto – aggiunge – offrire queste opportunità di lavoro a quanti hanno contribuito con la propria fatica quotidiana ad accrescere il gruppo Fiat, così come sarebbe giusto che la Fiat offrisse quantomeno la priorità d’inserimento a quanti oggi si trovano in cassa integrazione”.
“Perché, dunque, l’azienda non premia l’esperienza?”: si chiede ‘il candidato del paesaggio madonita’, che invita a riflettere “sul dramma di centinaia di persone che, oltre i 50 anni, hanno notevoli difficoltà a reinserirsi nel mondo del lavoro” e rivolge un appello ai sindacati affinché sollecitino i vertici della Fiat “a fornire agli ex dipendenti della Fiat di Termini Imerese, che sono una risorsa, una nuova opportunità di lavoro.
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…