Cefalù, tre(di Lascari) fermi per droga

Nella mattinata odierna la Compagnia Carabinieri di Cefalù ha dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare di obbligo di dimora ed obbligo di presentazione alla P.G., emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Termini Imerese, dott.ssa Angela Lo Piparo, su proposta della Procura della Repubblica, dott.ssa Luisa Vittoria Campanile per i reati di  spaccio di sostanze stupefacenti del tipo Hashish, ex art. 73 co. 5 D.P.R. 309/90 nel territorio di Cefalù, Lascari, Campofelice di Roccella e Collesano, reati commessi da gennaio a maggio 2016 nei confronti di:

–           BERNACCHIO Antonio nato a Cefalù in data 01/04/1986, residente in Lascari;

–           DI FRANCESCA Francesco nato a Cefalù il 19/11/1996, residente in Lascari;

–           SAJA Daniele nato a Cefalù il 05/04/1986, residente in Lascari, in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari per altro procedimento penale.

L’indagine parte in seguito all’intervento dei militari della compagnia di Cefalù su un sinistro stradale provocato da  Bernacchio Antonio (odierno destinatario di misura cautelare) nel gennaio 2016 presso il comune di Lascari; il suo comprovato stato di incoscienza al momento della guida, dovuto all’assunzione di stupefacenti ed in particolare naloxone[1] per via endovenosa, ha dato origine ad una complessa ed articolata attività d’indagine che ha consentito l’individuazione dei “pusher” operanti nel territorio di Cefalù, Lascari, Campofelice di Roccella e Collesano.

Nel corso dell’attività d’indagine sono state tratte in arresto in flagranza di reato 3 persone, segnalate alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti 4 persone e sequestrati complessivamente circa 200 gr. di sostanza stupefacente del tipo Hashish.

[1] Commercializzato con il nome di Narcan, il naloxone è un farmaco di sintesi ed è stato il primo antagonista oppioide puro, con affinità per tutti e tre i tipi di recettori degli oppioidi (μ,δ,κ). Lo stesso naloxone è classificato come un oppioide, avendo una molecola simile a quella degli altri oppiacei, prima che un anti-oppioide, per la sua particolare proprietà di azzerare l’azione degli altri oppiacei, e di non indurre di suo fenomeni di tolleranza o dipendenza: per il suo meccanismo di azione blocca la dipendenza dal Naloxone in primo luogo, e dagli altri oppiacei che si stanno assumendo. (Fonte: www.wikipedia.org)

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago