Agevolazioni per giovani imprenditori – Incontro a Finale di Pollina

Imprenditoria, agevolazioni, futuro e soprattutto giovani. Sono gli ingredienti dell’incontro informativo in programma a Finale di Pollina, lunedì 2 ottobre, ore 18 presso l’Auditorium della scuola media.
Il dibattito, moderato da Pippo Di Noto, sarà l’occasione per conoscere e parlare del programma di incentivi “Resto al Sud” e delle misure 6 del PSR che prevedono incentivi per i giovani imprenditori, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, che intendono avviare o abbiano già avviato un’impresa nel Mezzogiorno.
“Resto al Sud” prevede in particolare, agevolazioni e un finanziamento pari a 50.000 euro per ciascun richiedente, con un mix di agevolazioni tra contributo a fondo perduto e prestito a tasso zero erogato dalle banche. Sono ammesse le imprese della produzione di beni nei settori dell’artigianato e dell’industria, della pesca e dell’acquacoltura, oppure dei servizi, compresi quelli turistici. Sulla stessa scia, il Dipartimento Agricoltura della Regione Sicilia ha adottato le disposizioni attuative della sottomisura 6.1, “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori”, che mira a sostenere l’avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, attraverso l’erogazione di un premio forfettario di insediamento.
Al dibattito, parteciperanno la coordinatrice del nucleo valutazione e verifica degli investimenti pubblici in Sicilia, Cleo Li Calzi, il dirigente dell’assessorato all’Agricoltura Antonino D’Amico, la deputata e sindaco di Pollina Magda Culotta e l’assessore regionale Antonello Cracolici.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago