Comincia oggi a Gratteri lo scambio internazionale organizzato dall’associazione Co.Net Sicilia APS nell’ambito del progetto RADYOUTH – Rise the youth in the rural contexts. Giovani di sei paesi europei (Italia, Spagna, Romania, Ungheria, Polonia e Serbia) si incontrano per discutere del ruolo dei giovani nello sviluppo rurale, delle politiche per limitare lo spopolamento e dell’empowerment nelle aree rurali. Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+, con il sostegno dell’Agenzia Nazionale Giovani e con il patrocinio del Comune di Gratteri.
L’associazione Co.Net Sicilia APS ha fondato nel 2016 la rete internazionale RADYO proprio per favorire lo scambio di buone pratiche tra paesi europei su queste tematiche.
In particolare, il progetto RADYOUTH mira ad approfondire tre assi su cui fondare lo sviluppo e la valorizzazione di un turismo rurale consapevole e sostenibile:
il patrimonio naturale e della biodiversità;
l’agricoltura e il patrimonio di pratiche agricole tradizionali;
il patrimonio culturale e monumentale.
Il sindaco di Gratteri Giacomo Ilardo e l’assessore alle politiche giovanili Giacomo Cirincione esprimono grande apprezzamento per un’attività che contribuirà al rilancio del turismo nei territori agricoli.
Co.Net Sicilia apprezza molto la sinergia che si è creata con l’amministrazione in questo contesto e la possibilità di collaborare con i giovani di Gratteri alla realizzazione di questo progetto.
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…